PUNTA DI MONTEMAGGIORE E BOCCHETTA DI ZAIAVOR

PUNTA DI MONTEMAGGIORE E BOCCHETTA DI ZAIAVOR

A) Passo Tanamea (851 m), sella Kriz (1520 m), Ricovero A.N.A. Montemaggiore (1468 m), Punta di Montemaggiore (1613 m), ritorno lungo il sentiero naturalistico del Monte Stermaz (1330 m), Passo Tanamea.

B) Passo Tanamea (851 m), Bocchetta Zaiavor (1608 m), S. Anna di Carnizza(1077 m), Casera Nischiuarch (1182 m), Passo Tanamea

Tra le principali vie di comunicazione che risalgono la pianura friulana questa, verso nord-est, appare sbarrata da un’interminabile barriera montuosa, la cui imponenza è accentuata dall’assenza di un significativo spessore collinare.

Questo notevole rilievo è, in realtà, costituito da varie catene separate da profondi solchi, che ne permettono la penetrazione, collegando anguste e remote valli.
Trattandosi di zone non antropizzate stabilmente è possibile fare piacevoli escursioni, con la dovuta prudenza, rimanendo sempre a contatto con la natura incontaminata.

Partenza 7 e rientro a Trieste verso le 20.30
Coordinamento: AE Maurizio Bertocchi (SAG) – Vilma Todero (AXXXO)

Difficoltà: Escursionistico (E)
Dislivello A: +/-800 m
Dislivello B: +/-750 m
Sviluppo A: 12 km
Sviluppo B: 10 km

Cartografia: Tabacco 026 – 1:25000

Note: lungo i percorsi non si trovano sorgenti d’acqua, portarsi una buona scorta.

Scarica il programma al link https://caisag.ts.it/punta-di-montemaggiore-e-bocchetta-di-zaiavor/

Quota: soci € 18.00 – addizionale non soci € 9.00
Comprendente trasporto in bus e, per i non soci, anche assicurazione e soccorso alpino

Il programma sarà strettamente osservato, salvo cause di forza maggiore, attuato secondo il regolamento delle escursioni e condotto ad insindacabile giudizio del direttore d’escursione.

Info ed iscrizioni alla Società Alpina delle Giulie, via Donota 2, tel. 040 369067 dalle 17.30 alle 19.30 entro venerdì.

Punto d'incontro
Informazioni tecniche
Dislivello Salita 800 metri
Dislivello Discesa 750 metri
Organizzata da
Associazioni

Società Alpina delle Giulie - Sezione di Trieste del CAI

  • ASE Accompagnatore sezionale di escursionismo Cai
Info
Data Inizio 9 Giugno 2019
Nazione Italia
Regione Friuli Venezia Giulia
Provincia Trieste (TS)
Località Trieste
Luogo Trieste
Orario 07:00 - 20:30
Tipologia di escursione Trekking
Difficoltà E : Escursionisti
Costo 18/27