Trekking Dog Day con Istruttore tra le Trincee della Linea Cadorna

Una passeggiata a 6 zampe dedicata tutta a loro, i nostri compagni di viaggio migliori. Claudio, istruttore cinofilo, ci aiuterà a comprendere le dinamiche dell’accompagnamento in ambito naturale e in montagna, mentre Antea, la nostra Guida locale, nata e cresciuta in questi luoghi, ci racconterà delle leggende e delle storie locali della Valceresio. Partiremo dal Lago di Lugano per immergerci in un bosco antico quanto le attività economiche di questi borghi di montagna, da sempre legate al ciclo della Natura. Con Antea osserveremo affioramenti di roccia che ci racconteranno di come un tempo qui vi erano un mare e i dinosauri. Arriveremo in vetta al Monte Grumello (684 m) e percorreremo alcune trincee della Prima Guerra Mondiale, appartenenti all’enorme complesso di bunker e gallerie della Linea Cadorna. Nel pomeriggio sperimenteremo un’attività di ricerca olfattiva insieme a Claudio e alla sua inseparabile Maggie. Il terreno del percorso rende questa gita adatta anche a coloro che si stanno approcciando alla montagna per la prima volta, mentre per i nostri amici cani sarà un mondo da scoprire, ricco di odori e colori tutti particolari. Il cammino sarà intervallato da momenti educativi e da tante nozioni utili a voi e ai vostri cani, insieme a leggende e storie che da sempre legano indissolubilmente le nostre vite con le loro. Torneremo quindi a casa arricchiti di un tassello in più in grado di migliorare la convivenza con i nostri amici a 4 zampe!

PROGRAMMA

Ritrovo: ORE 9:45 presso Parcheggione gratuito in Via P. Girola, Besano 21050 (VA). Dal punto di ritrovo ci si organizzerà con la Guida e le proprie macchine per raggiungere l’inzio del percorso (5′ di macchina) (l’inzio del percorso ha un parcheggio ridotto, motivo per cui ci organizzeremo per lo spostamento con poche macchine). Rientro previsto per le ore 16.

Pranzo: al sacco a carico dei partecipanti.

Difficoltà: E (Escursionistico) medio-facile

Dislivello: 250 metri

Lunghezza: 5 km

Ore di cammino (soste escluse): 2

Equipaggiamento obbligatorio: SCARPONI DA TREKKING con SUOLA VIBRAM, borraccia da 1 litro/thermos, zaino giornaliero da 25 litri, giacca o mantellina impermeabile, torcia elettrica, giacca antivento, pile o maglione, pranzo al sacco, guinzaglio lunghezza massima 2/3 m (meglio non portare flexi o simili), pettorina o collare, ciotola e acqua, cibo per la pausa pranzo, premi e snack per gli esercizi che faremo durante la giornata.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

20€ Adulti e ragazzi dai 13 anni; 12€ Bambini e ragazzi fino ai 12 anni;

La quota comprende l’accompagnamento per tutta la durata della giornata di Claudio Misiti – Istruttore Cinofilo presso Amici per la coda e di Antea Franceschin – Guida Ambientale Escursionistica. La quota NON COMPRENDE il pranzo al sacco, il viaggio da e per il punto di partenza e tutto quanto non espressamente indicato.

Come arrivare al punto di partenza:

In auto: seguendo le indicazioni per Porto Ceresio e Besano provenendo da Varese. In treno: provenendo da Milano, prendere la linea Milano-Porto Ceresio. La Guida si rende disponibile a recuperare in Stazione a Porto Ceresio coloro che decideranno di venire in treno il giorno dell’escursione. ATTENZIONE: per garantire il passaggio in treno, è OBBLIGATORIO far presente al momento dell’iscrizione che si richiede un passaggio alla Guida, e CONTATTARE DIRETTAMENTE la Guida il prima possibile. Per garantire la corretta gestione logistica il giorno dell’escursione, la Guida si rende disponibile a recuperare in Stazione Malnate al massimo 4 persone (numero posti disponibili in auto) nella seguente fascia oraria: dalle alle 9.50 alle 10 (e non oltre) del giorno della gita.

Annullamento: La gita verrà annullata solo in caso di forte maltempo entro le ore 18 del giorno precedente la gita.

Poiché il numero dei partecipanti è limitato a 30 persone e 15 cani circa, in caso di disdetta vi preghiamo di comunicarcelo il prima possibile così da poter contattare le persone in lista d’attesa.

ISCRIZIONI Antea +39 3480725255 oppure email antea@controventotrekking.it

Iscrizione obbligatoria entro le 18 di venerdì 9 novembre 2018.

Punto d'incontro
Informazioni tecniche
Dislivello Salita 250 metri
Abbigliamento SCARPONI DA TREKKING con SUOLA VIBRAM, borraccia da 1 litro/thermos, zaino giornaliero da 25 litri, giacca o mantellina impermeabile, torcia elettrica, giacca antivento, pile o maglione, pranzo al sacco, guinzaglio lunghezza massima 2/3 m (meglio non portare flexi o simili), pettorina o collare, ciotola e acqua, cibo per la pausa pranzo, premi e snack per gli esercizi che faremo durante la giornata.
Organizzata da
Professionale

Antea Franceschin

  • Guida Ambientale Escursionistica
  • Accompagnatore Turistico
Info
Data Inizio 10 Novembre 2018
Nazione Italia
Regione Lombardia
Provincia Varese (VA)
Località Besano
Luogo Via P. Girola, Besano 21050 (VA)
Orario 09:45 - 16:00
Tipologia di escursione Trekking
Difficoltà Seleziona difficoltà
Costo 20 Adulti e ragazzi dai 13 anni; 12 Bambini e ragazzi fino ai 12 anni;