Matera, Dolomiti Lucane e Volo dell’Angelo

Viaggio in Basilicata per un weekend lungo dove unire le escursioni naturalistiche con le culturali! Non poteva, infatti, mancare la visita ai Sassi di Matera e alle Chiese Rupestri; ma prima di Matera, sosta a Termoli nel suo grazioso centro storico sul mare! Oltre all’aspetto culturale, abbiamo unito quello naturalistico con due facili escursioni alla Murgia Materana e alle Dolomiti Lucane, splendide montagne rocciose alle cui pendici sorgono i bellissimi paesi di Castelmezzano e Pietrapertosa. Per gli amanti delle forti emozioni ci sarà la possibilità di provare il famoso Volo dell’Angelo: legati con tutta sicurezza da un’apposita imbracatura e agganciati ad un cavo d’acciaio, si potrà provare per quale minuto l’ebrezza del volo e si lascerà scivolare in una fantastica avventura, unica in Italia e nel mondo per la bellezza del paesaggio e per l’altezza massima di sorvolo! Ovviamente non potrà mancare l’aspetto gastronomico del viaggio, coi famosi vini lucani e i peperoni cruschi a farla da padrone!

 

 

PROGRAMMA

 

Venerdì 26 ottobre

Ritrovo con l’autobus a Senigallia alle ore 8:00 e partenza; arrivo a Termoli alle ore 12:00 e visita libera al bellissimo centro storico sul mare di questa importante città del Molise. Pranzo libero e arrivo a Matera alle ore 17:00.

Sistemazione in albergo e degustazione di vini locali con cena leggera in una cantina nella splendida cornice dei Sassi.

Visita libera notturna di Matera e pernottamento.

 

Sabato 27 ottobre

Al mattino visita guidata del centro storico della città Patrimonio dell’Umanità dal 1993, da Sasso Caveoso a Sasso Barisano, da Piazza Vittorio Veneto alla Chiesa di Santa Maria di Idris. Avremo anche del tempo libero per gustarci Matera in maniera autonoma. Pranzo libero.

Nel pomeriggio escursione alla Murgia Materana, l’altopiano calcareo posto di fronte a Matera separato da essa dal fiume Gravina: la murgia ci racconterà la storia e la natura di questa parte di Basilicata, con ritrovamenti preistorici, piante e animali particolari; termineremo la camminata al Belvedere verso il tramonto, così da gustarci Matera come un presepe!

Rientro a Matera e tempo libero per shopping.

Cena in ristorante tipico con specialità locali e pernottamento

 

 

Domenica 28 ottobre

Al mattino partenza alle ore 8:00 per Castelmezzano. Arrivo al piccolo centro incastonato tra le rocce delle Dolomiti Lucane ed escursione lungo il “sentiero delle sette pietre”, un percorso che si snoda tra natura, mistero e tradizioni popolari. Per chi vuole, è possibile effettuare il Volo dell’Angelo, l’emozionante esperienza di “volo” da Castelmezzano a Pietrapertosa… e ritorno!

Al termine del trekking o del Volo dell’Angelo, pranzo libero a Castelmezzano e partenza per Senigallia. Arrivo previsto per le ore 21:00

 

 

COSTI

Quota individuale di partecipazione: 240,00 €

Supplemento sistemazione in camera singola: 10,00 € (numero limitato)

 

Prenotazioni entro il 28 settembre 2018

Caparra di 75,00 €

Saldo entro il 13 ottobre 2018

 

La quota individuale comprende:

– Direzione Tecnica Seni.gallia Incoming Tour Operator;

– Trasporto con autobus privato;

– Pernottamento in Casa per Ferie in camere doppie/matrimoniali e triple con servizi privati;

– Trattamento di pernottamento, prima colazione e cene;

– Servizio di Guida Ambientale Escursionistica per le escursioni alla Murgia Materana e alle Dolomiti Lucane;

– Servizio di Guida Turistica per la visita alle Chiese Rupestri e ai Sassi di Matera;

– Servizio di Accompagnatore Turistico;

– Assicurazione Medico-Bagaglio per tutta la durata del soggiorno.

 

La quota individuale non comprende:

– Pranzi;

– Supplemento biglietto per “volo dell’Angelo” (da richiedere al momento della prenotazione)

– Extra di carattere personale, mance e facchinaggio;

– Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.

 

Cosa portare

Scarpe da trekking, giacca, maglione e/o pile, cappello, borraccia, cioccolata e frutta secca, kway o mantella antipioggia, il necessario per dormire e lavarsi, abbigliamento e ricambi per 3 giorni. Si consigliano bastoncini, binocolo e macchina fotografica

 

 

Per informazioni e prenotazioni:

Seni.Gallia Incoming Tour Operator, Viale IV Novembre 8, Senigallia, tel. 3453965537, email: touroperator@senigalliaincoming.it

 

Per informazioni sulle escursioni:

Niki (Guida Ambientale Escursionistica AIGAE): cell. 3286762576, e-mail: niki@passamontagna.org

Punto d'incontro
Organizzata da
Professionale

Niki Morganti

  • Guida Ambientale Escursionistica
Info
Data Inizio 26 Ottobre 2018
Data Fine 28 Ottobre 2018
Nazione Italia
Regione Basilicata
Provincia Matera (MT)
Località Matera
Tipologia di escursione Trekking
Difficoltà T : Turistico