Monte Livata e i suoi segreti

Dal piazzale di Monte Livata prenderemo il sentiero che porta a Campo dell’Osso passando per la Fonte Acquaviva e tramite una bella faggeta in veste invernale arriveremo ad un’area picnic dove si incrociano due sentieri uno del CNP e l’altro dei Parco dei Monti Simbruini che entrambi conducono al Monte Autore.Noi invece ci dirigeremo nella Valle Maiura scavalcando il Passo delle Pecore attraverso Campo Buffone poi da qui tramite ampi campi carsici molto caratteristici e molto solitari faremo una breve deviazione fino alla cima di Monte Calvo a 1591 metri e tornando indietro per un bell’anello torneremo al piazzale di Monte Livata fine escursione

Caratteristiche tecniche :
Lunghezza : 9 km
Dislivello : 450 metri
Durata : 5 ore
Difficoltà : E Escursionistico
Tipologia escursione : anello

Primo appuntamento : Rebibbia bar Antico Casello ore 7.30
Secondo appuntamento : piazzale Monte Livata ore 9.
Come arrivare : autostrada Roma-L’Aquila uscita Vicovaro-Mandela direzione Subiaco(attenzione agli autovelox) poi per la provinciale 44B direttamente a Monte Livata.Ci sono le indicazioni prima di entrare al paese di Subiaco.

Contributo associativo di partecipazione : euro 10
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento Federtrek.
Tessera obbligatoria che si può fare il giorno dell’escursione al costo di 15 euro con validità di 365 gg dalla data di emissione.

Per informazioni : Giuliano Della Posta 3473215279
Per le altre escursioni visitare il sito www.noitrek.it

Punto d'incontro
Organizzata da
Associazioni

NOITREK associazione culturale, promozione sociale

Svolta da
Associativo

giuliano della posta

Info
Data Inizio 12 Gennaio 2020
Luogo Subiaco
Tipologia di escursione Trekking