Trekking Experience:In Cammino Verso Il Paese Delle Fiabe

Trekking Experience:In Cammino Verso Il Paese Delle Fiabe
Dal Borgo fantasma di Celleno a Sant’Angelo di Roccalvecce (VT)
Abbarbicato su uno sperone di tufo, c’è Celleno Antica, che sorge a 350 mt di altezza. Le numerose epidemie, le frane e altri eventi terribili, compreso il violento terremoto degli anni ‘30, lo hanno trasformato in un borgo fantasma, tutt’oggi è ancora un intricato dedalo di viuzze che portano fino a quel che resta dell’antico castello.
Molto interessante è il Museo (gratuito) di macchine musicali parlanti dove, un simpatico volontario della Pro Loco, ti accompagna nel breve ma suggestivo giro tra le rovine. Proseguiremo a piedi, percorrendo tratti di strade e sentieri che ci condurranno fino a Roccalvecce, altro paesino di origini antichissime, che vanta in un maniero medi- evale restaurato, il Castello Costaguti, di proprietà della famiglia omonima. Ripartiremo percorrendo un altro sentiero che ci porterà a Sant’Angelo di Roccalvecce: il paese delle fiabe. E’ una piccola frazione di Viterbo, sperduta e dimenticata nel bellissimo scenario rurale della Teverina. E’ il cuore di un progetto artistico che vuole far rivivere questo vecchio borgo attraverso la fantasia: quella delle fiabe più belle e conosciute, portatrici di messaggi universali. Un itinerario artistico composto principalmente da murales, 13 dei quali della street artist “Tina Loiodice” che avremo il piacere di conoscere e che ci guiderà alla scoperta delle sue opere.
Per informazioni e prenotazione rivolgersi agli accompagnatori
AEV Alessia Sellitri 347.1131887 (inviate un messaggio e sarete ricontattati)
AEV Cesare Di Pinto
AEV Riccardo Virgili 392.6875973
ATUV Cristina Mura 333.2734945
TRASPORTO: Pullman
APPUNTAMENTO: Ore 8:00 uscita metro Cinecittà davanti gli studi
Contributo associativo 20€ (Pullman ed escursione)
L’ESCURSIONE è confermata solo dopo un contatto telefonico con gli accompagnatori
AVVERTENZA: L’escursione può subire variazioni a discrezione dell’accompagnatore
COSA PORTARE: Almeno un litro d’acqua. Pranzo al sacco
ABBIGLIAMENTO: Scarpe da trekking obbligatorie

Punto d'incontro
Organizzata da
Associazioni

Inforidea Idee in Movimento

Svolta da
Associativo

Alessia Sellitri

Info
Data Fine 8 Marzo 2020
Luogo Celleno
Tipologia di escursione Trekking