Con le Ciaspole sul M.Te Turchio – La Porta Nord del PNALM

NoiTrek vi propone un anello di media difficoltà, con un tracciato poco battuto che ci porterà a conoscere il Monte Turchio (1.898mt), la montagna che si erge a sentinella del Passo del Diavolo, l’accesso più frequentato del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
Il percorso inizia dalla grande Radura della Parruccia dalla quale guadagneremo la quota delle creste e delle molte anticime del Turchio, attraverso stretti valloni ed ampi anfiteatri, circondati da una faggeta ad alto fusto di grande effetto con l’ambiente innevato.
Raggiunte le due croci della vetta si apriranno verso il basso affacci spettacolari sulla immensa Piana del Fucino, sulla Vallelonga, sulla spianata della Cicerana e sull’Alta valle del Sangro mentre in quota avremo la limpida visibilità sui monti Velino, Sirente, Marsicano, la catena del Gran Sasso, della Majella, le vette della Camosciara fino al Monte Petroso.
Il sentiero di ritorno interesserà il versante Orientale percorrendo un ripido pendio che ci porterà alla Radura di Pratalonga e da qui al punto di partenza.
CARATTERISTICHE ESCURSIONE
Tipologia: Escursione ad anello
Difficoltà: E
Dislivello: 650 mt circa
Lunghezza: 12 km circa
Durata: 6 ore circa
APPUNTAMENTO
09:30 di Domenica 30 Gennaio – Rifugio del Diavolo – SS 83 – Parcheggio inizio Sentiero T1
PER PRENOTARE
Via Whatsapp al 344 119 7571 – Emilio Petri, indicando nome e cognome dei partecipanti, numero e scadenza della Tessera Federtrek o la necessità di farla.
N.B PRIMA DI PROCEDERE ALLA PRENOTAZIONE E’ NECESSARIO CONTATTARE GLI ACCOMPAGNATORI.
ACCOMPAGNA
AEV Emilio Petri – 344 119 7571
AEV Gianni Onorati – 328 371 2494
L’escursione verrà effettuata in osservanza del D.L. 40 del 28 febbraio 2021 con particolare riguardo all’ Art. 26 comma 2.
Nel caso che nei 2 gg precedenti l’escursione il Bollettino Meteomont riportasse nella zona interessata, un rischio valanghe maggiore di 2, l’escursione verrà annullata.
L’accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.
Chi non possiede la tessera (che si potrà fare il giorno stesso dell’escursione) dovrà indicare nel messaggio Whatsapp anche luogo e data di nascita.
DISPOSIZIONI ANTI COVID-19
La zona interessata dall’escursione si trova in Abruzzo che attualmente è in ZONA ARANCIONE.
In base alle ultime decisioni del governo, Lo spostamento in questa zona è consentito da ZONA BIANCA, ZONA GIALLA E ZONA ARANCIONE esclusivamente con Greenpass BASE e RAFFORZATO.
https://www.governo.it/…/tabella_attivita_consentite.pdf
In forza delle disposizioni anti COVID-19 non è possibile organizzare il car pooling e assegnare i posti.
Per favore leggi con attenzione le raccomandazioni di FederTrek per partecipare all’escursione in tutta sicurezza: http://www.federtrek.org/?p=3836#3n09i7t2r5e2k
COSA PORTARE e ABBIGLIAMENTO:
Obbligatorio: Ciaspole e bastoncini da trekking con dischetti larghi. Su richiesta è possibile il noleggio delle nostre ciaspole a 10€ (fino ad esaurimento – numero limitato)
Scarpe da trekking alte alla caviglia – altra tipologia di scarpe non sarà ammessa.
Necessario: Zaino 40l, pantaloni lunghi da trekking, maglia termica, guscio anti pioggia, giacca a vento, pile, cappello o fascia frontale, guanti, occhiali da sole.
Raccomandato almeno 1 litro d’acqua, pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)
SI PREGA DI ATTENERSI ALLE INDICAZIONI SU INDICATE
QUALORA GLI ACCOMPAGNATORI GIUDICASSERO NON ADEGUATO L’EQUIPAGGIAMENTO POSSEDUTO DALL’ESCURSIONISTA, POTRANNO ESCLUDERLO DALL’ATTIVITA’ PER RAGIONI DI SICUREZZA
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE
L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è stabilito dall’accompagnatore che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
Contributo di partecipazione: € 15
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento
(tessera Federtrek 15 € ove non presente, durata 365 gg dalla sottoscrizione).
Per la sottoscrizione o rinnovo della tessera scarica il modulo al seguente link:

TESSERAMENTO


ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI
Visita il sito: www.noitrek.it
Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:
https://www.facebook.com/Noitrek
Iscriviti al gruppo della nostra comunità:
https://www.facebook.com/groups/467008183834051/
CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI
– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/
– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX

Punto d'incontro
Organizzata da
Associazioni

NOITREK associazione culturale, promozione sociale

Svolta da
Associativo

Emilio Petri

Info
Data Inizio 30 Gennaio 2022
Luogo Magliano de' Marsi
Tipologia di escursione Trekking