LE MERAVIGLIE DEI PRATI - Aprile 2022

L’a.p.s. Polyxena e “Flora e Fauna del Salento” organizzano un corso dedicato alle tecniche di riconoscimento e al monitoraggio delle orchidee spontanee e delle farfalle diurne nella zona del sud-est barese.

 

Il corso si svolgerà a Conversano (Bari), principalmente nella Riserva Naturale Regionale Orientata “Laghi di Conversano e Gravina di Monsignore”, ed è rivolto a tutti: insegnanti, studenti, educatori ambientali, guide escursionistiche, liberi professionisti, comunicatori e animatori scientifici, e semplici appassionati.  

 

Il percorso formativo, dai connotati fortemente applicativi, prevede una lezione teorica pomeridiana e un’escursione sul campo per conoscere la biodiversità presente in questo splendido angolo di Puglia. La lezione teorica sarà svolta giovedì 14/04, dalle ore 15:30 alle 19:30. L’attività pratica avrà luogo venerdì 15/04 dalle 10:00 alle 13:00.

 

In dettaglio, gli argomenti che verranno affrontati durante la lezione teorica sono:

– cenni di sistematica delle orchidee spontanee e delle farfalle diurne;

– anatomia delle orchidee spontanee e dei lepidotteri;

– riproduzione delle orchidee spontanee e ciclo vitale dei lepidotteri;

– l’ibridazione e la simbiosi micorrizia nelle orchidee spontanee;

– etologia dei lepidotteri;

– la tutela delle orchidee e delle farfalle.

La seconda lezione consiste nella ricerca sul campo e nel riconoscimento delle orchidee spontanee presenti in loco e delle farfalle diurne.

Costo (iva compresa): €40.00

Organizzata da
Professionale

Enrico Altini

  • Guida Ambientale Escursionistica
Info
Data Inizio 14 Aprile 2022
Data Fine 15 Aprile 2022
Data Inizio Iscrizioni 1 Aprile 2022
Provincia
Luogo Riserva Naturale dei Laghi di Conversano
Ore totali 8
Crediti 3
Costo 40.00
Collaborazione Polyxena a.p.s. - Flora e Fauna del Salento