Ponte Scotonico-Roviano-Cineto Romano – Monumento naturale Regionale Rioscuro

Il fine di questa escursione è fondamentalmente quello di far scoprire le bellezze storiche
– architettoniche e naturalistiche di questi due borghi della Media Valle Aniene
Da Ponte Scotonico, antico ponte romano, fatto costruire dall’imperatore Nerva per
migliorare la viabilità della consolare Tiburtina Valeria si sale verso Roviano su una antica
mulattiera, ora carrabile fino a raggiungere il castello Brancaccio sede del Museo della
Civiltà Contadina della Valle Aniene.
Dopo una breve visita al caratteristico centro storico, andremo alle mura Poligonali Eque
risalenti al VI sec A.C. Prendendo una strada periferica che costeggia la A 24- Roma
l’Aquila e sovrastante la zona di espansione dell’abitato, il percorso si avvierà verso
l’antica fonte “Maiure” denominata Fonte della Giovinezza poco distante dai ruderi
del medievale castello di Rovianello. Il nostro itinerario incrocia e sottopassa più volte la
A24, avvicinandosi anche alla ferrovia Roma -Sulmona Pescara.
La prospettiva delle due arterie mette in risalto le metodologie costruttive di ponti in
conci di pietra e il moderno cemento armato. Salendo verso le alture di Cineto, a metà
strada, incontreremo una delle poche aree sepolcrali dell’antica popolazione italica deli
Equi e di qui una carrabile ci porterà verso il fondovalle tre coltivi di ulivi, per salire verso
il borgo di Cineto Romano utilizzeremo un segmento del ramo del cammino dell’Aniene
con direttrice Valle del Turano, che ci permette di proseguire verso il monumento
Naturale delle cascate di Rioscuro.
Arrivati a Piazza San Giovanni potremo consumare il nostro pranzo a sacco utilizzando le
comode strutture esistenti e del servizio del locale bar. Finito il pranzo visiteremo le
Cascate di Rioscuro e al ritorno i punti più salienti del centro storico. A fine escursione i
soli Autisti verranno riaccompagnati al punto di partenza da auto messa a disposizione
dall’Associazione.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
A.E.V. Marzio Rotili cell. 338 7521219
A.E.V. Luigi Tilia cell. 349 0993075
Per prenotazioni da Roma (entro le 12 di Sabato 05/11/2022) contattare Marina Lo
Bascio cell. 338 9659868.

Organizzata da
Associazioni

Amici dei Monti Ruffi

Svolta da
Associativo

Marzio Rotili

Info
Data Inizio 6 Novembre 2022
Tipologia di escursione Trekking