MONTI Sabini “monte Pizzuto 1288m.

I Monti Sabini sono una catena montuosa del Subappennino laziale che fanno da contorno alla Sabina laziale. Sono delimitati a ovest dal Tevere, a nord dal Nera, a est dal Velino e dal Turano, a sud dall’Aniene.
Il Monte Pizzuto, è la seconda elevazione dei Monte Sabini, dopo il M. Tancia, può essere raggiunto con una facile escursione che ne percorre la cresta meridionale. Si tratta di un gradevole itinerario, che regala grandi panorami e ambienti inaspettatamente solitari alle quote più elevate.
Seguiremo il sentiero che inizia dal ponticello sul fosso Galantina, passa per Monte Menicoccio, vetta secondaria del M. Pizzuto, raggiunta la vetta si farà sosta pranzo, per poi scendere lungo il bel sentiero nella meravigliosa Valle Gemini, sino a raggiungere il punto di partenza. Se abbiamo tempo possiamo andare a vedere la Grotta di s. Michele Arcangelo, che si trova nelle immediate vicinanze della partenza
CONTRIBUTO ASSOCIATIVO DI PARTECIPAZIONE: € 12, i minori non pagano
TESSERA FederTrek: obbligatoria: € 15 – minori € 5
COSA PORTARE: almeno 1,5 litro d’acqua a testa, pranzo al sacco.
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: scarponi da trekking (obbligatori), abbigliamento a strati possibilmente con indumenti tecnici traspiranti, giacca antivento/antipioggia, pile, consigliati bastoncini, copricapo, guanti, occhiali da sole e crema protettiva.
Portare bicchierino in plastica rigida non monouso per poter prendere il nostro meritato caffè in pausa pranzo (non porteremo più bicchieri di plastica monouso per diminuire inquinamento da plastica).
1°APPUNTAMENTO: ore 7,30 Bar “Antico Casello” Metro Rebibbia
2°APPUNTAMENTO: ore 8,30 Bar Plurale Caffetteria&Pizzeria P.za Indipendenza, 2, 02040 Poggio Catino RI
https://maps.app.goo.gl/qnSd8v3s3GKwvWWf6

Punto d'incontro
Organizzata da
Associazioni

Gruppo Escursionistico Provincia di Roma-G E P

Svolta da
Associativo

Info
Data Inizio 13 Novembre 2022
Luogo M. TANCIA
Tipologia di escursione Trekking