LE GOLE DEL NERA, STIFONE E NARNI con STARTREKK

La vecchia e suggestiva ferrovia dismessa che un tempo collegava Orte a Roma, segna il punto di partenza di un viaggio incredibile, quello che conduce in un luogo fiabesco, custode dell’anima più vera e autentica della regione Umbria, tra acque color smeraldo e una natura lussureggiante e incontaminata

Iniziamo la prima parte della nostra camminata costeggiando il fiume Nera, passando per luoghi meravigliosi e borghi silenti, fino a giungere alle Mole di Nera Montoro, un vero paradiso dove potremo ammirare le bellissime piscine naturali.

Prima di arrivare alle Mole avremo modo di visitare l’Abbazia di San Cassiano sulla Montagna di Santa Croce, di oltrepassare il Ponte di Augusto, di costeggiare le sorgenti di acqua fresca di Acqua Fico, Carestia e Lecinetto e di visitare il piccolo e incantato borgo di Stifone, un villaggio antico e meraviglioso che affaccia direttamente sull’acqua

Arriviamo alle Mole di Nera Montoro per tornare poi indietro per un breve tratto della ex-ferrovia, abbandoniamo quindi la ciclabile sulla ex-ferrovia ed iniziamo il ritorno verso Narni percorrendo anche un breve tratto della Terza Tappa del cammino dei Protomartiri Francescani, tappa che da Calvi dell’Umbria finisce esattamente a Narni.
Altre sorprese ci aspettano lungo questo tratto di strada; antiche chiese e storici palazzi in rovina fino a raggiungere il bellissimo e suggestivo centro storico di Narni dove potremo anche fermarci per un terzo tempo, prima di percorrere l’ultimo breve tratto in discesa per a tornare alla stazione ferroviaria,

DATI TECNICI:
Tipologia: Anello
Dislivello: 500 mt;
Lunghezza: 15 km;
Difficoltà: E

ACCOMPAGNATORI:
AEV Danilo Rosati tel. 335.1330303
AEV Andrea Maccioni tel. 348.0800330

APPUNTAMENTO:
PER CHI VIENE IN TRENO:
Partenza Treno per Narni Scalo ore 8:24 da Stazione Tiburtina, arrivo ore 9:09 a Narni Scalo (Orario Treni per il ritorno: 16:56, 19:47, tempo di percorrenza circa 50 minuti)
PER CHI VIENE IN AUTO: Ore 9:00 a Narni Scalo https://goo.gl/maps/9v1Fr8EfjPYqHKPdA

CONTRIBUTO ESCURSIONE: 15,00 euro

PRENOTAZIONE: sul sito direttamente a questo link https://www.startrekk.it/hike.php?id=1421

COME VESTIRSI:
Abbigliamento a strati, scarpe da trekking (OBBLIGATORIE), bastoncini, guscio antivento/pioggia, guanti, cappello, torcia frontale, acqua (almeno 1,5lt) e pranzo al sacco.

AVVERTENZE:
L’attività proposta potrà subire cambiamenti a insindacabile giudizio degli accompagnatori, per ragioni di sicurezza e di opportunità. Pertanto, ogni partecipante è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni, in caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e di responsabilità.

TESSERAMENTO:
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento, la tessera costa 15,00€, è valida 365 giorni dalla data di emissione e sarà possibile farla direttamente il giorno dell’escursione
Per velocizzare le operazioni di emissione della tessera stampa il modulo allegato e portalo con te già compilato e firmato https://www.startrekk.it/pdf/tessera.pdf

Dai un’occhiata alle nostre proposte:
Visita il nostro sito www.startrekk.it
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale: https://www.facebook.com/startrekk2012
Iscriviti alla nostra community: https://www.facebook.com/groups/startrekk
Per chi vuole ricevere costantemente nostre informazioni può iscriversi alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.startrekk.it/newsletter.php

Punto d'incontro
Organizzata da
Associazioni

Startrekk

Info
Data Inizio 11 Dicembre 2022
Luogo Narni
Tipologia di escursione Trekking