Dalla Pieve di Calci a San Michele alla Verruca

Un’escursione ad anello che parte dalla bellissima Pieve di Calci, per dirigersi verso la Certosa di Pisa posta al centro della “Valgraziosa”.

A poca distanza dalla famosa Certosa, oggi sede del Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa, inizia un itinerario in salita tra uliveti e strade acciottolate  che conduce in breve tempo alla frazione di Montemagno.

Seguiremo poi un sentiero che attraversa in parte il bosco bruciato dall’incendio del 2017 che si apre a panorami mozzafiato sul Monte Pisano e sulla sottostante pianura.

Arrivati a Prato a Ceccottino (438m) avremo modo di osservare da vicino i resti della sovrastante Rocca della Verruca   (537m), antica fortezza pisana. Proseguiremo invece in direzione della Badia di San Michele. Nonostante siano pochi i resti visibili, è interessante visitare il sito per ricordare che qui sorgeva un complesso monastico benedettino risalente alla fine del X sec. ed abbandonato nel XV sec. a causa dei danni subiti nella guerra fra Pisa e Firenze.

Dopo una breve pausa rientreremo a valle seguendo il sentiero in discesa che porta a Nicosia, luogo dove Ugo da Fagiano fondò il Convento di Sant’Agostino nel 1263.

Durata:  mezza giornata
Difficoltà: ( E ) itinerario escursionistico (medio-facile)
Sviluppo percorso: ad anello
Dislivello massimo: 440 m circa.
Tempo di percorrenza: 3 ore e 30 min (di cammino escluse le soste)
Ritrovo: ore 9:00 davanti alla Pieve di Sant’Ermolao e Giovanni (Calci). Rientro alla previsto indicativamente alle 13.00.
Info e iscrizioni: Guida GAE Francesca Origlia cell. 339 6836352
Contributo richiesto: 12,00 € (comprendente accompagnamento con guida GAE); 6,00 € Soci FIE, ERA, bambini e ragazzi fino a 16 anni, studenti UNIPI. Massimo 25 partecipanti.

Punto d'incontro
Informazioni tecniche
Abbigliamento Occorrente: Come a tutte le escursioni consigliamo di indossare scarponi o scarponcelli da montagna e abbigliamento da escursionismo. In un unico zainetto si prega di portare acqua, uno snack, materiale impermeabile (se necessario).
Equipaggiamento Utili i bastoncini da trekking.
Organizzata da
Associazioni

Piedi in Cammino

  • Accompagnatore Escursionistico Nazionale F.I.E
  • Guida Ambientale Escursionistica
Info
Data Inizio 12 Febbraio 2023
Scadenza Iscrizioni 12 Febbraio 2023
Nazione Italia
Regione Toscana
Provincia Pisa (PI)
Luogo calci
Mappa
Orario 09:00 - 13:00
Tipologia di escursione Escursione
Difficoltà E: Escursionisti
Costo 12