Rocchette, Vacone e Rocchettine – Nei luoghi de “Il nome della Rosa”

Rocchette e Rocchettine sono due borghi medievali del comune di Torri in Sabina, in provincia di Rieti. Le due cittadelle fortificate sono uno tra i più bei posti da visitare nel Lazio e sorgono una di fronte l’altra, in un luogo strategico dal quale era possibile controllare la strada che congiungeva la Valle del Tevere alla Piana di Rieti.

Circondate dai comuni di Montebuono e Torri in Sabina, le due fortezze gemelle ebbero un destino diverso: mentre Rocchette ancora oggi è un luogo ancora e abitato, Rocchettine è diventato un borgo fantasma arroccato sulle colline verdeggianti; luogo avvolto nel mistero perfetto per il film “Il nome della Rosa” che è stato girato in parte in questa zona!

Nel medioevo Rocchettine era denominata Rocca Guidonesca, mentre Rocchette era conosciuta con il nome di Rocca Bertalda, edificate per controllare la strada che congiungeva Rieti con la valle del Fiume Tevere.

Noi partiremo da Rocchette per arrivare a Vacone, il cui nome deriva dalla dea Vacuna, divinità sabina il cui culto venne introdotto da Numa Pompilio e che era collegato ai boschi, alle acque e al naturalismo silvestre, venerata soprattutto tra la fine dell’età repubblicana e la prima età imperiale.

Ritorneremo a Rocchette dopo aver visto tante meraviglie naturali e artistiche, completando così il nostro percorso ad anello e con il tradizionale terzo tempo nell’unico bar di Rocchette aperto solo per noi!!!!

Organizzata da
Associazioni

NOITREK associazione culturale, promozione sociale

Svolta da
Associativo

Sofia Rita Manco

Info
Data Inizio 25 Aprile 2023
Tipologia di escursione Trekking