BAGNI ALLE 5 CASCATE DI CERVETERI….FRA GLI INFERI, PONTI E CASCATE…NELLA “FORESTA AMAZZONICA” DEL LAZIO

Domenica 13 Agosto torniamo alle Cascate, questo è il periodo migliore per visitarle tutte aggiungendo anche i bagni nei laghetti e il bellissimo “Ponte degli Austriaci”. Le lunghe giornate ci permetteranno di fare questo grande, magnifico anello camminando fra gli Etruschi, la via degli Inferi, due Ponti e 5 Cascate. L’escursione sarà in alcuni tratti lenta per godere appieno del paesaggio e per fare il bagno! Veloce quando passeremo fra i due comuni Cerveteri/Bracciano.

Le Cascate, situate lungo tre diversi torrenti e incastonate nella roccia di basalto e nella natura rigogliosa, formano piccoli laghetti!

Rivoli e ruscelli con il loro fluire hanno levigato per millenni questo territorio di roccia vulcanica disegnando fossi, forre e salti d’acqua. La ricchezza di acque ha favorito una natura lussureggiante con un sottobosco ricco di felci, edere e pungitopo.

In questo territorio coesistono in una fusione reciproca la natura e la storia, con le vestigia lasciate dall’antica civiltà degli Etruschi, la necropoli della Banditaccia, una tra le più importanti necropoli d’Europa, oggi patrimonio dell’umanità.

DESCRIZIONE ESCURSIONE

Partiremo dal parcheggio della Necropoli della Banditaccia, ed entreremo in un paesaggio scandito da acque, boschi, pareti tufacee con resti di civiltà passate. Cammineremo nella storia del popolo Etrusco attraversando la suggestiva via degli Inferi, luogo in cui ascoltare la presenza delle mille anime di un mondo antico. Proseguiremo verso un’antica porta etrusca, la Porta Coperta, la sorpasseremo e da qui inizierà il nostro fantastico grande anello pieno di emozioni! Scenderemo nella “foresta amazzonica” e andremo a cercare il meraviglioso Ponte degli Austriaci, attraversato dal fosso della Caldara che assume spesso un colore celestino dovuto allo zolfo, per poi dirigerci verso il Ponte Romano e le incredibili cascate, alcune alte 30 metri dove, per i più coraggiosi, ci si potrà bagnare!!!

Ne vedremo 5: LA CASCATA DELLA MOLA (dove hanno girato la canzone Contatto i Negramaro) LA CASCATA DELL’OSPEDALETTO, con il suo dolce fluire rilassa corpo e mente, LA CASCATELLA “BRACCIO DI MARE, con il suo splendido laghetto, L’ARENILE ed infine LA CASCATA DEL MORO (O DEL VACCINELLO)! Completeremo l’anello con un divertentissimo Guado da fare con buste colorate per foto 🙂 o a Piedi nudi nell’acqua fredda 😉 Attraverseremo il fiume per tornare nella via degli Etruschi….ma le sorprese non finiscono qui…

CARATTERISTICHE ESCURSIONE

Difficoltà: E

Dislivello: circa 450mt

Lunghezza: 16 km circa

Durata: 8 ore comprese soste e pausa pranzo

APPUNTAMENTO

Domenica 13 Agosto ore 10:00 ultimo grande Parcheggio della Necropoli della Banditaccia

Non c’è il bar provvedere prima

https://goo.gl/maps/fD43RDUssNgkEf429

🧍🏻‍♀️ ACCOMPAGNA AEV 519 SimoSimoTrekk

Facebook: https://www.facebook.com/simosimotrek/

Telegram: https://t.me/joinchat/2u7zJPBFJGk1NGZk

PER PRENOTARE

Con messaggio Whatsapp indicare nome, cognome, n° tessera Federtrek dei partecipanti al numero:

AEV-519 SIMO SIMO TREKK http://wa.me/+393333290664

Chi non possiede la tessera dovrà indicare nel messaggio Whatsapp anche luogo e data di nascita.

👉 CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE € 15

Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento. L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è competenza dell’AEV che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.

Per chi deve sottoscrivere la tessera:

Adulti, tessera + contributo di partecipazione, totale € 25

Minorenni, tessera + contributo di partecipazione, totale € 10

✍️TESSERAMENTO

Evento riservato ai soci Federtrek. La tessera o il rinnovo (tessera Federtrek Adulti € 15,00 Minori € 5,00 ove non presente, durata 365 gg dalla sottoscrizione) si può fare direttamente il giorno stesso dell’escursione, portando il modulo compilato e firmato.

Scaricare il modulo di iscrizione dal sito www.noitrek.it

https://www.noitrek.it/…/NOITREK_Modulo_iscrizione…

L’accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.

🎒COSA PORTARE e ABBIGLIAMENTO :

Obbligatorio l’utilizzo di scarpe da trekking. Consigliati 2 litri d’acqua, una torcetta frontale, bastoncini telescopici, cappello per il sole, crema solare, spray per insetti, buste per Guado, costume, asciugamano, calzini di ricambio, maglietta di ricambio, zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata; abbigliamento adatto ad una escursione e alla permanenza in montagna o in natura e di tutto quanto il partecipante ritenga aver bisogno. Necessario un capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato più esterno protettivo.

Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l’equipaggiamento posseduto dall’escursionista potranno optare per non accettarne la partecipazione all’attività.

ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI SU:

Visita il sito: www.noitrek.it

Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX

Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:

https://www.facebook.com/Noitrek

Iscriviti al gruppo della nostra comunità:

https://www.facebook.com/groups/467008183834051/

CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI:

– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/

– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX

Punto d'incontro
Organizzata da
Associazioni

NOITREK associazione culturale, promozione sociale

Info
Data Inizio 13 Agosto 2023
Luogo Cervèteri
Tipologia di escursione Trekking