Ritorno in Kirghizistan

Viaggio lungo la famosa Via della Seta, in un Paese incastonato  tra la catena montuosa del Tien Shan e le alte vette del Pamir; laghi leggendari, steppe infinite, yurte e tappeti multicolori. Una natura primordiale, rispettata dai pastori nomadi che vivono serenamente nella semplicità del quotidiano. Un’esperienza autentica che vi permetterà di conoscere un angolo remoto ed esclusivo del mondo dandovi la sensazione di una scoperta intima.


1° GIORNO – martedì 18 giugno 2024 – volo Bologna – Istanbul – Biskek

Partenza da Bologna con volo Turkish alle ore 10:55 per Istanbul con arrivo alle ore 14:35 locali; cambio aeromobile e coincidenza per Bishkek alle ore 17:15 . Pasti a bordo. Arrivo a Bishkek alle ore 1:25 locali (19 giugno). Trasferimento in hotel e pernottamento.

2° GIORNO – mercoledì 19 giugno 2024 – Biskek

Colazione.  In tarda mattinata giro orientativo di Bishkek, capitale di questa giovane Repubblica divenuta indipendente solo dal 1991: visita alla Piazza Ala Too (ex Piazza Lenin) dove si affacciano i principali edifici governativi, alla Piazza Vecchia con la sede del Parlamento,  passeggiata in Oak Park, uno dei posti preferiti dai locali. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita a Osh Bazar, il mercato locale dai colori variopinti, profumi speziati e dall’atmosfera esotica. Cena in ristorante. Pernottamento in hotel.

3° GIORNO – giovedì 20 giugno 2024 – Biskek – Burana – Chon Kemin (180 km, 3 h)

Colazione. Partenza per la vicina Tokmok per visitare la Torre di Burana, antico minareto risalente al XI sec. e  punto di riferimento per i viaggiatori che percorrevano la Via della Seta. E’ l’unica testimonianza della città di Balasagun e della sua civiltà raccontata nel piccolo museo locale, nelle vicinanze troveremo anche una collezione di Balbals, antiche tombe turche. Pranzo presso una famiglia kirghisa.  Proseguimento per la Valle di Chon Kemin e all’arrivo sistemazione nella guesthouse. Assisteremo alla preparazione del pane nazionale Boorsok, con possibilità di partecipare allo show cooking per apprendere i segreti della cucina locale. Cena e pernottamento in guest house.

4° GIORNO – venerdì 21 giugno 2024 – Chon Kemin – Cholpon Ata – Karakol (320 km, 5 h)

Colazione. Partenza per il lago Issyk Kul, il 2° lago alpino più grande al mondo, grazie alle sorgenti di acqua calda che lo alimentano le sue acque salate non ghiacciano nemmeno in inverno e nonostante i 1.600 mt di altitudine. Visita al Museo all’aperto dei petroglifi di Cholpon Ata, una vasta distesa punteggiata da massi con incisioni e graffiti che risalgono all’età del bronzo.  Pranzo in ristorante. Proseguimento verso le Gole di Grigoriev & Semienov, dove faremo una breve passeggiata per ammirare il paesaggio e godere della natura selvaggia. Proseguimento verso Karakol: è la città più grande del Nord est del Kirghizistan, costruita secondo la tradizionale architettura russa del 18° secolo, con ampi viali e case in stile cottage. Cena in ristorante. Pernottamento in hotel.

5° GIORNO – sabato 22 giugno 2024 – Karakol – Jeti Oguz – Barskoon – Tamga (135 km, 3 h)

Colazione. Visita alla Moschea Dungan, costruita secondo lo stile della pagoda cinese, poi visita della Chiesa Ortodossa Russa costruita tutta in legno senza un solo chiodo. Partenza per ammirare i panorami mozzafiato del paesaggio kirghizo: inizieremo con le Gole Djety Oguz che nella lingua locale significa “sette tori” perchè le formazioni rocciose erose di arenaria rossa assomigliano a dei tori; qui si avrà modo di vedere la famosa roccia conosciuta come “Cuore Spezzato”. Pranzo in loco. Proseguimento per  Barskoon per escursione alle famose cascate, a piedi potremmo salire lungo il bosco fino alla prima cascata. Continuazione verso Tamga dove potremmo provare la sauna Russa (3/4 persone alla volta, 1 ora). Cena e pernottamento in guest house.

6° GIORNO – domenica 23 giugno 2024 – Tamga – Skazka – Bokonbaevo – Kochkor (170 km, 3 h)

Colazione. Partenza per Skazka dove effettueremo una passeggiata nel canyon per ammirare le formazioni rocciose dalle forme oniriche. Pranzo in loco. Proseguimento per Bokonbaevo: incontreremo un cacciatore nomade per una dimostrazione di caccia con i propri uccelli rapaci: vivremo un’esperienza incredibile rimanendo sorpresi dal rapporto di rispetto tra l’uomo e il rapace. Sosta al villaggio Kyzyl Tuu dove una famiglia locale ci mostrerà l’arte di costruire una yurta. Arrivo a Kochkor, cena e pernottamento in guesthouse.

7° GIORNO – lunedì 24 giugno 2024 – Kochkor – Son Kul (150 km, 3 h)

Colazione. Partenza seguendo una strada di montagna e salendo lungo il Passo Kalmak Ashuu giungeremo al lago alpino di Son Kul situato a 3.000 mt di altitudine dalle acque limpide e circondato da prati verdi dove i nomadi fanno pascolare i loro animali. Sistemazione nelle yurte dove potremmo apprezzare l’ospitalità tradizionale dei nomadi e conoscere il loro stile di vita. Pranzo al campo. Tempo a disposizione per passeggiare sulla riva del lago e godere del paesaggio circostante, possibilità di fare la sauna. Cena e pernottamento in yurta.

N.B.: 2 persone ciascuna yurta, bagni esterni in comune.

8° GIORNO – martedì 25 giugno 2024 – Son Kul – Biskek (300 km, 6 h)

Colazione. Trasferimento a Bishkek, con soste fotografiche lungo il percorso e pranzo in guesthouse. Arrivo nella capitale, cena in ristorante e pernottamento in hotel.

9° GIORNO – mercoledì 26 giugno 2024 – volo Biskek – Istanbul – Bologna

Colazione. Trasferimento in tempo utile in aeroporto per il volo Turkish in partenza alle ore 10:10 con arrivo a Istanbul alle ore 13:00; cambio aeromobile e coincidenza alle ore 16:45 per Bologna con arrivo alle ore 18:25. Fine del viaggio.

Focus:

  • Il viaggio richiede spirito di adattamento dovuto ai trasferimenti su strade talvolta sterrate, alle sistemazioni semplici e a probabili imprevisti
  • Tour rivolto agli amanti della natura ed al confronto con una cultura totalmente differente da quella occidentale e rimasta indietro di qualche decennio (ma è il suo bello)
  • Il viaggio non richiede particolari sforzi fisici, le camminate previste sono alla portata di tutti (in buona salute)

PREZZO a persona in camera doppia: 2.350,00 €. Supplemento singola: 350 € (possibilità di abbinamenti)

Iscrizioni con acconto di 600,00 € e copia del passaporto entro il 15 marzo 2024 salvo esaurimento posti

La quota comprende:

  • Volo di linea Turkish da Bologna a/r
  • Tasse aeroportuali
  • 7 pernottamenti in hotel e guesthouse con servizi privati
  • 1 pernottamento in yurta (2 persone per yurta) con bagni esterni
  • Minivan privato per tutto il tour
  • Trattamento di pensione completa come da programma
  • Acqua minerale
  • Ingressi
  • Guida locale in lingua italiana
  • Assicurazione annullamento (escluso malattie pre-esistenti)
  • Assicurazione medica fino a € 4.000.000
  • Accompagnatore / guida ambientale Passamontagna Trekking

La quota non comprende:

  • Bevande ai pasti
  • Eventuale transfer da Rimini per Bologna (facoltativo)
  • Extra e mance per autista e guida
  • Tutto quello non incluso ne “La quota comprende”

Penali in caso di recesso: al partecipante che receda dal contratto prima della partenza saranno addebitate  indipendentemente dal pagamento dell’acconto, le spese assicurative, le seguenti penali:
– fino a 45 giorni di calendario prima della partenza: 30% della quota di partecipazione;
– da 44 a 20 giorni di calendario prima della partenza: 50% della quota di partecipazione;
– da 19 a 10 giorni di calendario prima della partenza: 80% della quota di partecipazione;
– da 9 a 0 giorni di calendario prima della partenza 100%.

L’ammontare del premio assicurativo è sempre dovuto. Nessun rimborso spetta al partecipante che decida di interrompere il viaggio o il soggiorno. Il riferimento è sempre ai giorni lavorativi, escludendo dal computo i sabati, i giorni festivi, il giorno della partenza e il giorno in cui viene data la comunicazione dell’annullamento

SCHEDA TECNICA: Organizzazione Shine Viaggi di Gimar Srl, Licenza d’esercizio: Autorizzazione della Provincia di Rimini n.95 del 15/11/2004. Polizza n.9275112 con Europ Assistance per la R.C. in conformità al Decreto Legislativo 206

PRENOTAZIONI

Shine Viaggi: Via Serpieri, 20/A, 47921 Rimini. Tel 0541 709101, email: info@shineviaggi.net

Caratteristiche

Prezzo adulti: 2350 €

Requisiti richiesti

  • Non essere alla prima esperienza in montagna

 

Link evento https://www.passamontagna.org/trekking-a-piedi-in-programma/viaggi-in-italia-e-nel-mondo/2940-ritorno-in-kirghizistan-viaggio-asia-vacanza-trekking-giugno

Info e prenotazioni

Guida: Niki Morganti
telefono: 3286762576
e-mail: niki@passamontagna.org

Punto d'incontro
Informazioni tecniche
Distanza 15 Km
Dislivello Salita 200 metri
Dislivello Discesa 200 metri
Organizzata da
Professionale

Niki Morganti

  • Guida Ambientale Escursionistica
Info
Data Inizio 18 Giugno 2024
Data Fine 26 Giugno 2024
Scadenza Iscrizioni 15 Marzo 2024
Nazione Kirghizistan
Regione Ysyk-Köl
Provincia Karakol
Luogo Kirghizistan
Mappa
Orario 11:00 - 18:30
Tipologia di escursione Trekking
Difficoltà T: Turistico
Costo 2350