ROCCA DI PAPA Campi di Annibale, Via Sacra e Vulcano Laziale

Un viaggio nel tempo, fino alle origini, là dove sorgeva una montagna imponente, l’enorme vulcano che milioni di anni fa con le sue eruzioni dava forma al territorio che avrebbe ospitato Roma. Dalla cima più alta di quello che resta di questo eccezionale complesso vulcanico, Monte Cavo, godremo di uno scenario sorprendente: ai nostri piedi i laghi di Nemi e di Albano, e alzando di poco lo sguardo la vista spazia: i Castelli Romani e giù fino a Roma e oltre si vede il Soratte, la Sabina, si gira un poco la testa ed ecco laggiù una striscia di azzurro, il mare , il Circeo…non è un caso che proprio su questa cima i Latini eressero il loro primo grande tempio con un fuoco sacro che ardeva incessantemente, da ogni dove se ne poteva vedere il bagliore e da ogni dove giungevano per percorrere la Via Sacra che portava e porta tutt’oggi sulla cima, anche noi calpesteremo gli stessi antichissimi basoli.
Al ritorno ci rilasseremo sotto gli alberi del Parco Comunale dei Campi di Annibale. Dopo aver mangiato visiteremo la fortezza e l’antico quartiere Bavarese con i suoi murales.

APPUNTAMENTO: ore 10,00 a Rocca di Papa il luogo dell’appuntamento verrà indicato al momento della prenotazione
auto propria – metteremo in contatto soci che offrono o chiedono un passaggio
INFO E PRENOTAZIONI prenotazione obbligatoria fornendo nome cognome e numero di tessera
AEV Rita Bucchi 3391074453 – AV Maria Asole 3294721065

Punto d'incontro
Organizzata da
Associazioni

Sentiero Verde

Svolta da
Associativo

Maria Asole

Info
Data Inizio 14 Gennaio 2024
Luogo Lazio
Tipologia di escursione Trekking