Wine Trekking Langhe

4 giorni in compagnia tra escursioni e degustazioni a Barolo e nell’Alta Langa. Conosceremo le colline delle Langhe dipinte dei colori primaverili e, a passo lento, tra vigneti, noccioleti, boschi e pascoli ne apprezzeremo le bellezze e ne gusteremo i prodotti. Camminate semplici e brindisi in allegria!


PROGRAMMA

giovedì 1° maggio: Senigallia – Rimini – Barolo, escursione Monforte d’Alba – Barolo, visita del WiMu

Alle 8:00 partenza coi mezzi propri o in pullmino (a pagamento) da Senigallia e successive prese lungo il tragitto. Pranzo al sacco durante il viaggio. Arrivo a Barolo e sistemazione in hotel. Spostamento a Monforte d’Alba dove faremo una breve visita del grazioso centro storico per poi iniziare l’escursione a piedi che ci riporterà a Barolo attraversando le colline e i vigneti tra questi due borghi. Giunti a Barolo visiteremo il WiMu, il più innovativo museo del vino d’Italia, allestito nello spettacolare Castello Falletti; per chi vuole possibilità di un assaggio di vini all’enoteca regionale di Barolo (a pagamento). Cena e pernottamento in hotel.

Dettagli escursione: Lunghezza 5 km, Dislivello: +50 m, -230 m, Difficoltà: turistico

venerdì 2 maggio: escursione a Bossolasco, degustazione in cantina

Colazione in hotel. Spostamento a Bossolasco, nell’Alta Langa: qui il paesaggio è differente da Barolo e le pettinate colline di vigneti lasciano il posto a boschi e noccioleti. Cammineremo lungo un saliscendi tra questi ambienti dove non mancheranno anche scorci panoramici sulle vicine Alpi. Pranzo al sacco. Dopo l’escursione, spostamento a Monforte d’Alba per una degustazione di vini presso una cantina a conduzione familiare, dove assaggiare Nebbiolo e Barolo accompagnati da prodotti langaroli. Cena e pernottamento in hotel.

Dettagli escursione: Lunghezza 11 km, Dislivello: +350 m, -350m. Difficoltà: escursionistico

sabato 3 maggio: escursione a Murazzano, pranzo in caseificio, degustazione in cantina

Colazione in hotel. Spostamento a Murazzano per una piacevole escursione tra i pascoli e i panorami di questo grazioso borgo dell’Alta Langa: ci sembrerà di toccare con mano il Monviso e le altre vette delle Alpi! Pranzo in un caseificio locale con tagliere e formaggi di propria produzione. Spostamento nella Bassa Langa in zona Barolo per visitare alcuni centri e castelli e per una degustazione di vini presso una bellissima cantina che ci condurrà in un percorso immersivo vino dal Nebbiolo al Barolo passando per la Barbera. Cena e pernottamento in hotel.

Dettagli escursione: Lunghezza 8 km. Dislivello: +250 m, -250m. Difficoltà: turistico

domenica 4 maggio: escursione a La Morra, Barolo – Rimini – Senigallia

Colazione. Ultima escursione del trekking con un percorso ad anello da Barolo a La Morra passando per la coloratissima Cappella delle Brunate. Un piacevole sali scendi tra vigneti, piccoli boschi, antichi castelli e panorami unici. Pranzo al sacco. Rientro a Barolo e ripartenza per tornare a casa.

Dettagli escursione: Lunghezza 10 km. Dislivello: +360 m, -360m. Difficoltà: turistico/escursionistico

  • Escursioni facili, con dislivelli modesti e ben distribuiti
  • Il programma delle escursioni può subire modifiche a discrezione della Guida

Prezzo a persona in camera doppia: 615 €. Supplemento singola: 80 €

Iscrizioni con acconto di 200 € entro il 28 febbraio 2025

PRENOTAZIONI

Shine Viaggi: Via Serpieri, 20/A, 47921 Rimini. Tel 0541 709101, email: info@shineviaggi.net

La quota comprende: 3 pernottamenti in Hotel 3* a Barolo in mezza pensione (colazione e cena), 2 degustazioni di vini presso Cantine storiche, 1 pranzo in caseificio, ingresso al WiMu, Accompagnamento di Guida Ambientale Escursionistica Niki Passamontagna Trekking, Assicurazione medica fino a € 1.000 di spese mediche.

La quota non comprende: Pulmino da 8 posti con partenza e rientro da Senigallia € 95, Pranzi al sacco, Bevande extra, Ass. annullamento viaggio facoltativa da sottoscrivere all’iscrizione 35 €, Tutto ciò non incluso ne “La quota di partecipazione comprende”

Penali in caso di recesso:

al consumatore che receda dal contratto prima della partenza saranno addebitate le seguenti penali:
– fino a 30 giorni prima della partenza: 30% della quota di partecipazione

– da 29 a 20 giorni prima della partenza: 50% della quota di partecipazione

– da 19 a 10 giorni prima della partenza: 75% della quota di partecipazione

– da 9 a 0 giorni prima della partenza: 100% della quota di partecipazione

L’ammontare del premio assicurativo è sempre dovuto.

Nessun rimborso spetta al consumatore che decida di interrompere il viaggio o il soggiorno.

Il riferimento è sempre ai giorni lavorativi, escludendo dal computo i sabati, i giorni festivi, il giorno dellapartenza e il giorno in cui viene data la comunicazione dell’annullamento

SCHEDA TECNICA: Organizzazione tecnica: Shine Agenzia Viaggi di Gimar Srl, Licenza d’esercizio: Autorizzazione della Provincia di Rimini n.95 del 15/11/2004. Copertura assicurativa: polizza n. 9275112 con la compagnia assicurativa Europ Assistance per la responsabilità civile in conformità al Decreto Legislativo 206

Caratteristiche

– Lunghezza: 34 km
– Dislivello: + 1.010 m, – 1.190 m
– Durata: 9 ore

Prezzo adulti: 615 €

Ritrovo principale Barolo, ore 14:00, 12060 Barolo CN, Italia, Barolo

Requisiti richiesti

  • Essere allenati alla camminata, capacità di percorrere sentieri in salita e discesa o strade sterrate

Abbigliamento

Scarponcini da trekking, vestiario a strati (magliette traspiranti, maglioncino o pile, giacca impermeabile), cappello, borraccia, zaino, snack, frutta secca.

 

Link evento https://www.passamontagna.org/trekking-a-piedi-in-programma/viaggi-in-italia-e-nel-mondo/3374-wine-trekking-langhe-barolo-murazzano-bossolasco-escursioni-vino-degustazione-escursioni

Info e prenotazioni

Guida: Niki Morganti
telefono: 3286762576
e-mail: niki@passamontagna.org

Punto d'incontro
Informazioni tecniche
Distanza 34 Km
Dislivello Salita 1010 metri
Dislivello Discesa 1190 metri
Organizzata da
Professionale

Niki Morganti

  • Guida Ambientale Escursionistica
Info
Data Inizio 1 Maggio 2025
Data Fine 4 Maggio 2025
Scadenza Iscrizioni 28 Febbraio 2025
Nazione Italia
Regione Piemonte
Provincia Cuneo (CN)
Luogo Langhe
Mappa
Orario 14:00 - 15:00
Tipologia di escursione Trekking
Difficoltà E: Escursionisti
Costo 615