LA VIA LAURETANA IN TOSCANA DA SIENA A CORTONA

5gg – Dal 11/03 al 15/03 2025
๐‹๐š ๐•๐ข๐š ๐‹๐š๐ฎ๐ซ๐ž๐ญ๐š๐ง๐š ๐ข๐ง ๐“๐จ๐ฌ๐œ๐š๐ง๐š
Strada di artisti, mercanti e pellegrini
Dalla magnifica a cittร  medievale di Siena all’etrusca Cortona attraverso i paesaggi iconici delle Crete Senesi e la fertile e operosa Val di Chiana, i borghi di Torrita, Asciano, Sinalunga, Serre di Rapolano e Scrofiano. Un cammino tutto da scoprire, in una parte di Toscana poco conosciuta e per questo autentica, vissuta, piena di tesori nascosti di incredibile bellezza: percorreremo questa antica strada con lentezza, a cuore e occhi aperti, godendo dell’incontro con le genti del posto, gustando le loro prelibatezze culinarie (mai sentito parlare dell’aglione della Val di Chiana o delle vacche chianine?), visitando le pievi, i poderi e le fattorie leopoldine che tanto raccontano della storia della bonifica e della mezzadria in questi luoghi ai margini – fortunatamente – del grande turismo di massa.
Una selezione delle parti migliori di quello che รจ considerato “il cammino mariano piรน antico del mondo”, a cavallo tra Siena e Cortona. In mezzo le magnifiche Crete Senesi, la piana della Val di Chiana, i suoi canali, i borghi, le storie, gli artisti, gli etruschi, le eccellenze enogastronomiche e tante piccole grandi gemme nascoste che potremo scoprire solo con la lentezza che il cammino regala.
๐ˆ๐ฅ ๐•๐ข๐š๐ ๐ ๐ข๐จ
Noi percorreremo alcune parti selezionate โ€“ le migliori appunto โ€“ della sezione che collega la bellissima cittร  medievale di Siena allโ€™etrusca Cortona, tratta di recente riapertura e promozione, tutta da esplorare. In antico questa via non aveva una funzione solo religiosa, visto che collegava la fertile Val di Chiana con la cittร  di Siena: importantissima per i senesi era la sua manutenzione e il suo controllo. Tutti i luoghi abitati che la punteggiano avevano dunque un ruolo strategico affinchรฉ giungesse โ€œabbondanza di biado a la cittร โ€. Alcune delle grandi bellezze che avremo modo di attraversare? Le biancane di Leonina, con la bellissima opera dโ€™arte del Sito Transitorio; Asciano, immersa nelle Crete Senesi, ricchissima di chiese e opere dโ€™arte; la pieve di Vescona; la grancia e le cave di travertino di Serre di Rapolano; la fertile Val di Chiana; la fattoria leopoldina de La Fratta; i borghi di Scrofiano, Sinalunga, Torrita e Cortona, che da sola varrebbe il viaggio. La Via Lauretana si snoda lungo strade sterrate, sentieri, alcuni tratti di strada asfaltata ed altri in mezzo ai campi. Una delle difficoltร  che possiamo incontrare รจ quella di camminare, giorno dopo giorno, per distanze piuttosto lunghe, dalle 5 fino alle 8 ore di cammino giornaliere. Le tappe sono in media di 20 Km giornalieri, i dislivelli sono variabili. Per questo รจ un viaggio adatto a chi รจ abituato a camminare con una certa regolaritร .
Camminiamo con zaino giornaliero: รจ previsto il trasporto bagaglio.
Le giornate a Marzo iniziano ad allungarsi e il sole si fa piรน gentile, ma la mattina cโ€™รจ ancora la bruma invernale che ci avvolge per scoprirci, dopo la collina, lโ€™infinto paesaggio delle Crete e della Val di Chiana. Le temperature varieranno dalla mattina alla sera, passando per temperature calde nelle ore centrali della giornata. Il meteo puรฒ essere variabile quindi รจ necessario abbigliamento a strati e impermeabile: guscio e scarpe in Goretex sono imprescindibili, i pantaloni anti pioggia da tenere sempre nello zaino pronti allโ€™uso. I bastoncini da trekking sono raccomandati. Il nostro รจ un trekking itinerante, le tappe si snodano da paese a paese, sono presenti anche tratti di asfalto e spostamenti in transfer per fare avvicinamenti o saltare noiosi pezzi di asfalto. Non รจ escluso arrivo allโ€™imbrunire nei paesi, tutto in dipendenza dellโ€™andamento generale del gruppo.
๐—ง๐˜‚๐˜๐˜๐—ฒ ๐—น๐—ฒ ๐—ถ๐—ป๐—ณ๐—ผ๐—ฟ๐—บ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ถ, ๐—ฐ๐—ผ๐˜€๐˜๐—ถ ๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐˜๐˜๐—ฎ๐—ด๐—น๐—ถ ๐˜€๐˜‚๐—น๐—น๐—ฒ ๐˜๐—ฎ๐—ฝ๐—ฝ๐—ฒ:
https://www.trekkilandia.it/viaggi/la-via-lauretana-toscana/
๐๐ž๐ซ ๐ข๐ง๐Ÿ๐จ:
3406933470 Carla
info@carlagae.com

Punto d'incontro
Informazioni tecniche
Distanza 21 Km
Dislivello Salita 500 metri
Dislivello Discesa 300 metri
Abbigliamento Le Note Zaino sono inviate agli iscritti al viaggio
Equipaggiamento Le Note Zaino sono inviate agli iscritti al viaggio
Organizzata da
Professionale

Carla Pau

  • Guida Ambientale Escursionistica
Info
Data Inizio 11 Marzo 2025
Data Fine 15 Marzo 2025
Scadenza Iscrizioni 25 Febbraio 2025
Nazione Italia
Regione Toscana
Provincia Siena (SI)
Luogo Cammino da Siena a Cortona
Mappa
Orario 08:30 - 09:00
Tipologia di escursione Traversate
Difficoltร  Facile
Costo 650
Costi extra Indicati nella Scheda Viaggio