Majella: la Montagna Madre

Una settimana di escursioni nella cornice arcaica e possente della Majella: una grande montagna affacciata da un lato verso il mare Adriatico e dall’altro sull’Appennino. Un crocevia di culture, genti migrazioni. Una montagna sacra dai tempi antichi perché generatrice di acqua e portatrice di fertilità per le regioni circostanti. Un nascondiglio per briganti, Santi e …lupi. Ma soprattutto un ambiente naturale grandioso, dalla immensa biodiversità, di recente diventato Parco Nazionale. Esploreremo Eremi di suggestiva bellezza e valli percorse da acqua cristalline dove si nascondono animali schivi e molto rari quali la lontra, mentre in alto i rari camosci appenninici sfidano le leggi di gravità e gli orsi si nascondono in valloni e foreste quasi inaccessibili. Trekking stanziale con escursioni in giornata- soggiorno in hotel, B&b o campeggio- 

Info e prenotazioni scrivendo entro il 10 giugno a ecoesplora019@gmail.com

 

Punto d'incontro
Informazioni tecniche
Distanza 10/24 km Km
Dislivello Salita 1500/700 metri
Dislivello Discesa 1500/700 metri
Abbigliamento abbigliamento tecnico da media e alta montagna
Equipaggiamento equipaggiamento da escursione in giornata
Organizzata da
Professionale

Patrizia Peinetti

  • Guida Ambientale Escursionistica
Partner Tecnico

Info
Data Inizio 12 Luglio 2025
Data Fine 18 Luglio 2025
Scadenza Iscrizioni 10 Giugno 2025
Nazione Italia
Regione Abruzzo
Provincia Pescara (PE)
Luogo Parco Nazionale della Maiella
Mappa
Orario 18:00 - 09:00
Tipologia di escursione Escursione
Difficoltà EE: Escursionisti Esperti
Costo 228,8 euro a persona quota guida
Costi extra 45 euro a persona/notte in stanza doppia in hotel