Monte Lupone e il “Rifugio dell’Escursionista”

Partecipa a un evento che combina trekking, musica acustica, convivialità e buon cibo, immersi nella natura a un’ora da Roma.
Il nostro percorso partirà dalla Piana di Segni. Attraverseremo un sentiero immerso in una rigogliosa faggeta, godendo di panorami spettacolari lungo un itinerario ideale per chi desidera un’avventura all’aria aperta.
Dopo aver raggiunto la cima del Monte Lupone, ci fermeremo per una meritata pausa, respirando l’aria pura della montagna e ammirando il panorama. Poi inizieremo la discesa per rientrare alla Piana di Segni dove ci attenderà un momento speciale.
Rientrati dalla nostra escursione, ci dirigeremo verso il “Rifugio dell’Escursionista”, un luogo accogliente e familiare, dove ci aspetterà un delizioso aperitivo a base di prodotti locali. Assaggeremo salumi e formaggi tipici della zona, accompagnati da pane casereccio e un ottimo vino del territorio, per recuperare le energie con sapori autentici e genuini.
Dopo l’aperitivo, sarà il momento di immergersi nella musica! Porta con te il tuo strumento acustico—chitarre, tamburi, flauti e altro sono i benvenuti—e unisciti a un momento musicale condiviso con gli altri partecipanti. Se non suoni, puoi cantare o semplicemente lasciarti trasportare dall’energia della musica e dalla convivialità del gruppo.
Un’occasione perfetta per trascorrere una giornata diversa, tra trekking, natura, buon cibo e musica in compagnia!
Cosa portare:
Zaino
Scarponi da trekking (obbligatori)
Bastoncini da trekking (super consigliati)
Capo impermeabile
Abbigliamento a strati
Acqua (almeno 1 litro e mezzo)

Cosa portare di IMMANCABILE!!!:
Uno strumento musicale (se desideri suonare)
Voglia di divertirti, cantare e fare nuove amicizie.

CARATTERISTICHE DELL’ESCURSIONE:
Livello difficoltà E
Dislivello 550 m
Lunghezza 8 km
Durata escursione 4h + soste 

APPUNTAMENTO:
ore 8,30 a Segni, al ”Lettrica Lounge Bar” Corso Vitt. Emanuele II, 46. Per altri appuntamenti contattare l’accompagnatore.
 
CONTRIBUTO ASSOCIATIVO DI PARTECIPAZIONE:
Escursione riservata ai tesserati Federtrek.
Costo tessera Federtrek 15 euro (validità tessera 365 giorni)
Contributo escursione 12 euro
 ATTENZIONE: Si informa che la partecipazione al aperitivo è facoltativa. Il costo è di 10 euro, da aggiungere ai 12 euro del contributo escursione e va confermata al momento della prenotazione. In caso di impossibilità a partecipare dopo aver confermato, si prega di avvisare con un adeguato preavviso (almeno 3 gg dall’evento) in modo da permettere una corretta gestione organizzativa.

Per informazioni e prenotazioni rivolgersi a:
AEV Alfredo Passaro tel./WhatsApp 338 7647740
AEV Cinzia Cavoli tel/Whatsapp 349 1841168
Indicando nome e cognome del partecipante e numero tessera FederTrek.
 
 
AVVERTENZA:
L’escursione può subire variazioni a discrezione degli accompagnatori, e gli stessi si riservano la facoltà di escludere dall’escursione chi non si presenta con l’attrezzatura richiesta. I partecipanti devono essere in buone condizioni fisiche, e non avere subito di recente traumi fisici. Per qualsiasi problema o dubbi, contattare l’accompagnatore.

Organizzata da
Associazioni

Inforidea Idee in Movimento

Svolta da
Associativo

Alfredo Passaro

Info
Data Inizio 4 Maggio 2025
Tipologia di escursione Trekking