L'Amazzonia del Lazio

Tutto il fascino della Maremma dell’alto romano in un unico grande trekking di 15 Km! Non distante dalla Capitale esiste un luogo che per le sue particolari caratteristiche naturali contraddistinte da una vegetazione lussureggiante e una grande presenza d’acqua, è soprannominata “L’Amazzonia del Lazio”. L’unione di vari torrenti in un territorio costituito da profondi canyon alternati a terrazzamenti ha generato un gran moltitudine di cascate, alcune delle quali superano i 30 metri di altezza e formano dei laghetti dalle colorazioni sgargianti. Questi getti d’acqua si inseriscono in uno scrigno naturale di grande bellezza che ricordano ambienti “tropicali” lontani da noi.
Oltre alle cascate avremo modo di ammirare la vegetazione tipica della zona, e comprendere come essa varia a seconda dell’esposizione e natura del terreno; attraverseremo ponti di secoli passati e visiteremo un settore del Parco Archeologico di Cerveteri, che custodisce la più grande necropoli del mondo antico! Attraversata da una via sepolcrale lunga più di 2 Km chiamata “Via degli Inferi”, si sviluppò dal IX secolo a.C. ad età ellenistico-romana e conserva una gran moltitudine di tombe di vario stile e grandezza.
Un viaggio nel passato, avventuroso ed adrenalinico, per immergersi nel misterioso mondo etrusco e godere di bellezze naturali che ci stupiranno per tutto il trekking.
Dettagli tecnici:
📅 Data: Venerdì 25 Aprile 2025
📍 Punto di ritrovo: parcheggio della Necropoli della Banditaccia, Cerveteri (RM); punti di ritrovo alternativi (ad esempio Roma) saranno disponibili nel gruppo WhatsApp dedicato all’uscita.
🕒 Orario di incontro: 9:15, conclusione prevista per le 16:30 circa
📏 Distanza: 15 km
⬆️ Dislivello: circa 300 m
⏱️ Durata: 7 ore (soste comprese)
⛰️ Difficoltà: turistica/escursionistica, adatto a tutti coloro che sono in buona salute e abituati a camminare per tratti con scarso dislivello ma di una certa lunghezza
💸Costo escursione: 15 euro
🐾 Amici a 4 zampe: ben accetti se abituati a stare in gruppo e con guinzaglio!
👥 Età minima: giovani ragazzi sopra i 15 anni (accompagnati)
🔹Attenzione: presenza di tratti melmosi e di un guado da percorrere con scarpe da trekking robuste (portarsi buste di plastica o ciabatte da mare/piscina all’occorrenza)
🔹L’escursione si terrà con un numero minimo di 5 partecipanti
🎒 Cosa portare:
– Scarpe da trekking e di ricambio
– Vestiario a strati consono alla stagione
– Giacca antipioggia o k-way
– Cappellino, occhiali da Sole e crema solare
– Antistaminici se si soffre di allergia
– Zaino
– Acqua (almeno 1,5/2 litri)
– Pranzo al sacco e snack
– Bastoncini da trekking (facoltativi ma consigliati)
📜 Cosa ti aspetta:
🔹 Trekking in un ambiente naturale tra i più belli del romano con la presenza di ben 5 cascate e una natura incontaminata
🔹Visita di una delle più grandi necropoli del mondo antico
🔹Panorami sulla campagna maremmana
📞 Per info Matteo: 3332530546
Note importanti:
Per partecipare alle nostre escursioni è necessario registrarsi GRATUITAMENTE sul sito https://www.passioneoutdoor.org/po/home.php
La quota dell’escursione (15 euro) potranno essere pagati direttamente il giorno dell’escursione sul luogo dell’appuntamento.
Per rimanere sempre informato delle nostre iniziative entra nel nostro Gruppo Pubblico:
https://chat.whatsapp.com/C6qk8W7YEpT9Z6peD4ujFX
A giudizio dell’accompagnatore, l’uscita potrà essere annullata o modificata in caso di maltempo.

Punto d'incontro
Informazioni tecniche
Distanza 15 Km
Dislivello Salita 300 metri
Dislivello Discesa 300 metri
Abbigliamento Scarpe tra trekking, scarpe di ricambio, vestiario a strati consono alla stagione
Equipaggiamento Pranzo al sacco, acqua (almeno 1,5/2 L), snack, bastoncini da trekking facoltativi, cappellino, crema solare, antistaminici se si soffe diallergie
Organizzata da
Professionale

Matteo Tiberti

  • Guida Ambientale Escursionistica
Svolta da
Professionale

Matteo Tiberti

Info
Escursione su richiesta
Scadenza Iscrizioni 24 Aprile 2025
Nazione Italia
Regione Lazio
Provincia Roma (RM)
Luogo Cerveteri, Roma
Mappa
Orario 09:15 - 17:00
Tipologia di escursione Escursione
Difficoltà E: Escursionisti
Costo 15 Euro