Il Borgo di Torre Alfina e la Riserva del Monte Rufeno

Ai confini tra Lazio, Umbria e Toscana sorge il fiabesco Borgo di Torre Alfina a 600 metri di altezza, compreso tra i Borghi più belli d’Italia, e il motivo non è difficile da immaginare: la particolare pianta urbanistica del paese nata tutt’intorno all’imponente castello lo rendono un gioiello unico nel suo genere. Ad impreziosirlo il bellissimo panorama della campagna dell’Alta Tuscia che richiama la vicina Umbria e Toscana. Un insieme di boschi, dolci colline, profonde forre e terreni coltivati, con i suoi tipici casali rurali, ne fanno da cornice ideale e sono tra gli elementi che rendono il luogo “magico” e perfetto per una meta fuori porta all’insegna della natura e del “turismo lento”, lontano dalla frenetica vita di tutti i giorni.
Vi accompagneremo in questo trekking che combina la visita del bellissimo borgo (le cui strette viuzze richiamano i secoli passati) alla natura incontaminata del Monte Rufeno, lungo un percorso naturalistico di 10 Km ricco di storia, flora e fauna. La riserva si estende per circa 3000 ettari e nel 2005 è stata proposta come sito di interesse comunitario per le particolari caratteristiche geologiche e rurali qui presenti; un perfetto connubio tra attività antropica e salvaguardia della natura che ha generato nel corso dei secoli un paesaggio così incredibile. Inoltre, la posizione geografica, unita al basso grado di disturbo antropico, rendono questo territorio un indispensabile corridoio ecologico per molte specie (specialmente grandi e medi carnivori) e un sicuro sito di nidificazione.
A fine escursione (nel pomeriggio) è possibile visitare il Castello di Torre Alfina su richiesta ad un prezzo di 10 euro. Il biglietto si riduce a 5 euro per gli over 65 e i minori di 14 anni.
Dettagli tecnici:
📅 Data: Domenica 27 Aprile 2025
📍 Punto di ritrovo: Motorhome Parking, Via Gaetano
Donizetti 5, 01021 Torre Alfina (VT); punti di ritrovo alternativi (ad esempio Roma) saranno disponibili nel gruppo WhatsApp dedicato all’uscita.
🕒 Orario di incontro: 9:30, conclusione prevista per le 16:00 circa
📏 Distanza: 10 km
⬆️ Dislivello: circa 270 m
⏱️ Durata: 6 ore (soste comprese)
⛰️ Difficoltà: turistica/escursionistica, adatto a tutti coloro che sono in buona salute e abituati a camminare per tratti di media lunghezza
💸Costo escursione: 15 euro
💸Costo biglietto castello (facoltativo): 10 euro intero; ridotto 5 euro per i minori di 14 anni e over 65
🐾 Amici a 4 zampe: ben accetti se abituati a stare in gruppo e con guinzaglio!
👥 Età minima: giovani ragazzi sopra i 12 anni (accompagnati)
🍺 Possibilità di prendersi un gelato o fare aperitivo a fine escursione a Torre Alfina
🔹Attenzione: presenza di tratti melmosi da percorrere con scarpe da trekking robuste
🔹L’escursione si terrà con un numero minimo di 5 partecipanti
🎒 Cosa portare:
– Scarpe da trekking
– Vestiario a strati consono alla stagione
– Giacca antipioggia o k-way
– Cappellino, occhiali da Sole e crema solare
– Antistaminici se si soffre di allergia
– Zaino
– Acqua (almeno 1,5 litri)
– Pranzo al sacco e snack
– Bastoncini da trekking (facoltativi ma consigliati)
📜 Cosa ti aspetta:
🔹 Trekking all’interno della Riserva Naturale del Monte Rufeno che comprende boschi di varia natura, zone umide, ponti romani e mulini medievali
🔹Uno dei borghi e castelli più belli d’Italia
🔹Panorami mozzafiato sulla campagna dell’Alta Tuscia
🔹Possibilità di visitare l’interno del Castello di Torre Alfina
📞 Per info Matteo: 3332530546
Note importanti:
Per partecipare alle nostre escursioni è necessario registrarsi GRATUITAMENTE sul sito https://www.passioneoutdoor.org/po/home.php
La quota dell’escursione (15 euro) e l’eventuale biglietto di entrata al castello potranno essere pagati direttamente il giorno dell’escursione sul luogo dell’appuntamento.
Per rimanere sempre informato delle nostre iniziative entra nel nostro Gruppo Pubblico:
https://chat.whatsapp.com/C6qk8W7YEpT9Z6peD4ujFX
A giudizio dell’accompagnatore, l’uscita potrà essere annullata o modificata in caso di maltempo.

Punto d'incontro
Informazioni tecniche
Distanza 10 Km
Dislivello Salita 270 metri
Dislivello Discesa 270 metri
Abbigliamento Scarpe tra trekking, scarpe di ricambio, vestiario a strati consono alla stagione
Equipaggiamento Pranzo al sacco, acqua (almeno 1,5/2 L), snack, bastoncini da trekking facoltativi, cappellino, crema solare, antistaminici se si soffre di allergie
Organizzata da
Professionale

Matteo Tiberti

  • Guida Ambientale Escursionistica
Svolta da
Professionale

Matteo Tiberti

Info
Data Inizio 27 Aprile 2025
Scadenza Iscrizioni 26 Aprile 2025
Nazione Italia
Regione Lazio
Provincia Viterbo (VT)
Luogo Torre Alfina (VT)
Mappa
Orario 09:30 - 16:00
Tipologia di escursione Escursione
Difficoltà E: Escursionisti
Costo 15 Euro
Costi extra 10 Euro (facoltativi per biglietto visita castello)