CAMMINO MARIANO DEI MARSI – TAPPA 8

Il Cammino Mariano dei Marsi è un nuovo Cammino di 157 km. in 11 tappe che parte e arriva a Sante Marie, e permette di visitare i maggiori Santuari Mariani della Marsica, attraversando molti bei paesi della zona.

Dal bar pasticceria BIBO di Magliano (uno dei migliori di tutta la Marsica) si inizia a camminare su una sterrata in salita che passa accanto alla panchina gigante di Magliano.
Si continua sempre su sterrata alternando tratti nel bosco ad altri su prato, arrivando all’inizio dell’abitato di Massa d’Albe.
In salita si attraversa tutto il paese, arrivando al Santuario di Madonna del Fulmine.
L’origine del Santuario è avvolta in un evento soprannaturale datato 8 giugno 1795.
La leggenda narra che un fulmine squarciò la chiesa parrocchiale, rivelando un’immagine affrescata della Madonna, fino ad allora celata sotto l’intonaco.
Questo evento fu interpretato come un segno divino, dando inizio alla venerazione della Madonna del Fulmine.
Dal Santuario si continua su sterrata in salita, con magnifica vista sul massiccio del Velino, fino ad un valico a 1120 m,
In discesa su buona sterrata si raggiunge un fontanile e, con sentierino, si arriva a Santa Maria in Valle Porclaneta.
La chiesa romanica, di origine benedettina, una delle più belle di tutto l’Abruzzo, fu costruita quasi certamente nella prima metà dell’XI secolo.
Dopo una visita all’interno della chiesa, si riprende il cammino giungendo alla Roverella di Santa Maria in Valle, che vanta un’età pari alla vicina Abbazia, fondata intorno all’anno mille, ed è censita tra gli alberi monumentali d’Italia.
In leggera discesa si arriva a Rosciolo dei Marsi.
Il recupero delle auto verrà effettuato con una macchina lasciata precedentemente a Rosciolo.
Difficoltà: T
Dislivello: 600 m.
Lunghezza: km. 14
Durata: 6 ore.

APPUNTAMENTO: alle ore 10:00 al bar pasticceria BIBO di Magliano dei Marsi, in piazza della Repubblica 17/18 – uscita A24 Magliano dei Marsi
https://maps.app.goo.gl/oZ5FSqTp3m8CXCfC9

ACCOMPAGNANO:
OV Duilio ROGGERO 340 8909339
OV Luana CATRINI 338 3876271
Telefonare agli accompagnatori per info, prenotazioni, appuntamenti a Roma e sistemazione posti auto.

Contributo associativo di partecipazione: € 10,00

Per partecipare è necessaria la tessera FederTrek in corso di validità.
E’ possibile fare la tessera il giorno stesso dell’escursione (tessera FederTRek € 15,00 valida 365 giorni dalla stipula – per i minori di anni 18: € 3,00)

MEZZI di TRASPORTO: Auto private. I costi vengono divisi tra gli equipaggi secondo le regole dell’Associazione

Vi invitiamo a consultare il nostro programma sul sito www.blueandgreenroma.it e a seguirci sulla nostra pagina facebook BLUE and GREEN Roma – APS

Punto d'incontro
Organizzata da
Associazioni

BLUE AND GREEN-ROMA

Svolta da
Associativo

Luana Catrini

Info
Data Inizio 25 Aprile 2025
Luogo Magliano de' Marsi
Tipologia di escursione Trekking