Rimani aggiornato sulle ultime novità di escursionismo.it
Iscriviti ora alla newsletter
L'Aquila, Assergi. L'Antiquarium ha sede negli ambienti sotterranei dell'antico convento che oggi ospita l'Ente Parco del Gran Sasso e Monti della Laga: vi sono custoditi i reperti provenienti dalla Grotta a Male di Assergi, dagli scavi di Santa Maria di Assergi e da Camarda. Sono oggetti risalenti all'età del paleolitico, del neolitico e dell'età del bronzo e includono strumenti di selce, frammenti di ceramiche e resti di ossa animali selvatici, come orso, cervo e camoscio. Inoltre, è presente la ricostruzione di una tomba del III secolo a.C. proveniente dalla Necropoli Vestina di Bazzano. L'esposizione dei reperti è corredata da pannelli didattici e da illustrazioni che riproducono momenti di vita delle piccole comunità umane vissute in quei periodi nell'area del Gran Sasso occidentale. Indirizzo: Via del Convento 67100 Assergi (AQ) Tel: 0862/6052247 Email: info@gransassolagapark.it Sito: http://www.gransassolagapark.it/centrivisita_dettaglio.php?id=72