Arboreto didattico dei Marauda

Si tratta di un arboreto didattico in situazione peri-urbana che ha lo scopo di illustrare i principali popolamenti forestali dell'Italia nord-occidentale presenti all'interno dei piani collinare e montano e divulgare la selvicoltura prossima alla natura. Sono presenti le principali specie arboree, arbustive ed erbacee che caratterizzano querco-carpineti, querco-ulmeti, querceti di rovere, boschi misti supramediterranei, pioppeti ripari e popolamenti secondari di latifoglie. In un apposito settore sono presenti specie della costa nord-orientale atlantica americana da cui provengono specie  spesso importate in Europa (boschi misti del New England e del Quebec). Un ultimo settore presenta lo spazio agricolo tradizionale padano, la coltura del castagno  e le nuove filosofie e modalità di produzione attraverso tecniche agro-forestali. Il centro promuove discipline tecniche sorte in questi ultimi decenni come la selvicoltura a copertura continua, l'agro-forestazione e il restauro ambientale (ecological restoration).

There is no Active Excursion.
Nessuna escursione presente.
Nessun Corso presente
Nessun post presente
Nessun Accompagnatore presente.