Bio-FotoSub nell’Arcipelago de La Maddalnea - Ottobre 2021

L‘Istituto per gli Studi sul Mare, in collaborazione La Fabbrica dei Sogni t.o., La Compagnia del Mar Rosso e  l’Associazione Radicediunopercento vi invitano a partecipare ad un nuovo corso di biologia marina e fotografia subacquea interamente dedicato al MEDITERRANEO.
 

Una vera e propria full immersion in cui conosceremo il Mediterraneo ad ampio spettro: la sua storia e l’evoluzione, le sue principali comunità biologiche, gli ecosistemi più rappresentativi e le specie che meglio identificano questi ecosistemi, con le lo loro peculiarità.
Con approccio scientifico e culturale multidisciplinare e gli occhi puntati a presente e futuro del Mare nostrum, imparando allo stesso tempo a osservare e fotografare meglio il patrimonio naturalistico che l’Area Marina del Parco Nazionale de La Maddalena ha da offrirci, che ha accolto con piacere questa iniziativa fregiandoci del suo Patrocinio e supporto sul territorio.

In questo paradiso naturale proseguiamo così nell’intento di portare i subacquei a una maggiore conoscenza della vita sommersa, utilizzando la fotografia come strumento utile per una migliore osservazione degli aspetti biologici, e la biologia marina come strumento utile a comprendere “chi – dove – quando” fare foto di interesse naturalistico.
L’esperienza e la bravura di La Maddalena Diving ci porteranno a scoprire paesaggi mozzafiato e affascinanti incontri che saranno il materiale “fresco di giornata” per una serie di approfondimenti scientifici che ci porteranno ad accrescere le nostre competenze e le nostre conoscenze sia sulla biologia marina che sulla fotografia naturalistica: conoscere per osservare – osservare per fotografare – fotografare per diffondere le conoscenze.

Dal punto di vista fotografico avremo la possibilità di dedicarci alla fotografia nelle acque cristalline dell’arcipelago de La Maddalena, dal pelo dell’acqua a scendere, tra le ricche comunità del circalitorale e la bellezza di ambienti particolarissimi come I suoi rigogliosi posidonieti.
Nelle pause ci si potrà fermare negli splendidi scorci che La Maddalena e Caprera ci regalano, per fare un bagno di sole o rilassarsi cullati dal mare, e per scoprire grazie Valentina, bravissima guida ambientale escursionistica e proprietaria della Locanda Controvento che sarà la nostra base a terra,
la bellezza del Parco Nazionale anche fuori dall’acqua

Costo (iva compresa): €0.00

Organizzata da
Professionale

Emilio Mancuso

  • Guida Ambientale Escursionistica
Info
Data Inizio 2 Ottobre 2021
Data Fine 9 Ottobre 2021
Provincia
Luogo Arcipelago di La Maddalena
Ore totali 30
Costo 0.00
Collaborazione Compagnia del Mar Rosso-Fabbrica dei Sogni-Radicediunopercento-B&BControvento - DivingLaMaddalena