CORSO DI PRIMO SOCCORSO IN AREE REMOTE - Novembre 2021

L’attività di Guida Escursionistica richiede, tra le altre, la capacità di soccorso su terreno
impervio ove sono possibili frane e, in inverno, valanghe, e di difficile raggiungimento da parte
dei mezzi di soccorso tradizionali: aperta campagna, media montagna, collina, argine di corsi
d’acqua.
Scopo del corso che veniamo a proporre è quello di fornire le necessarie conoscenze, capacità
e competenze per affrontare con sicurezza ogni evento che metta in pericolo la salute degli
utenti a Voi affidati
OBIETTIVI COGNITIVI:
 Autoprotezione e conoscenza del rischio evolutivo in ambiente impervio
 Primo Soccorso in ambiente impervio
 Conoscenza delle procedure di intervento dei soccorsi istituzionali
OBIETTIVI PSICOMOTORI:
 Movimento su terreno impervio
 Utilizzo dei materiali di soccorso
 Uso di strumenti di contingenza in sostituzione dei dispositivi dedicati al soccorso
 Organizzazione delle operazioni di soccorso
OBIETTIVI PSICOAFFETTIVI:
 Capacità di lavoro in team
 Cultura della sicurezza e della gestione del rischio
 Cooperazione con le componenti istituzionali del soccorso

 

PROVA PRATICA DI FINE CORSO:
Questa prova prevede la verifica dell’operatività degli allievi, sotto lo stretto controllo degli
Istruttori, impegnati nella simulazione di un soccorso in ambiente impervio. Tale prova dovrà
prevedere il soccorso ad un infortunato, il mantenimento in vita fino al rientro al campo base.
Tale esercitazione avrà valore didattico e non valutativo.

Costo (iva compresa): €150.00

Organizzata da
Professionale

Bianca Maria Tonucci

  • Guida Ambientale Escursionistica
Info
Data Inizio 22 Novembre 2021
Data Fine 23 Novembre 2021
Provincia
Luogo Bar del Furlo
Ore totali 16
Crediti 8
Costo 150.00
Max. Partecipanti 20