🥾 Trek avventura con 🪷 QI GONG e Tai Chi Chuan 🌾 per riequilibrarsi nella forra Falisca di Corchiano 🌿


🗓️ DOMENICA 13 APRILE ORE 09:00
📍 Monumento Naturale delle Forre di Corchiano (VT)
Alla scoperta di: Ipogei, cascate, acquedotti, tagliate, grotte e tombe rupestri falische

🌿 Pronti a scoprire la natura con occhi diversi e molto altro ancora ?

Il Qi Gong ed il Tai Chi Chuan sono pratiche collegate alla medicina tradizionale cinese, che sciolgono delicatamente il corpo, rilassano la mente, aiutano la concentrazione, risvegliano i sensi e allenano l’equilibrio psico-fisico. Sono pratiche che conducono a livelli di consapevolezza molto elevati, certamente non basta un giorno di pratica, è un percorso, ma come tutti i percorsi bisogna compiere un primo passo per incamminarsi e già dalla prima volta puoi iniziare a ricevere dei benefici!

Questa volta vi accompagnerò in un emozionante ed avventuroso percorso che unisce la bellezza di un ambiente naturale ancora integro al fascino dell’esplorazione: andremo alla scoperta dei luoghi abitati nell’antichità dall’enigmatico popolo falisco, cammineremo all’interno di splendide e profonde forre solcate nel tufo rosso, le Vie Cave scavate dagli antichi abitatori di questi luoghi: i Falisci. Tra antiche tombe, forre, caverne preistoriche e cascate lungo il fiume Rio Fratta. Un fiume che abbraccia una rupe tufacea, una forra che cela le testimonianze di un passato incredibile, acquedotti, necropoli, tagliate, grotte, ripari rupestri, la vita falisca che si mostra in tutto il suo splendore… e poi la natura che in un susseguirsi di biodiversità ci regalerà uno spettacolo unico.
Questi sono soltanto alcuni degli aspetti sorprendenti che caratterizzano il Monumento Naturale delle Forre di Corchiano, gli altri li scopriremo insieme in un’escursione che ci porterà a conoscere questa perla della Tuscia.

Durante l’escursione, la mia amica Sylvia, operatrice olistica ed istruttrice esperta, ci condurrà in una lezione di Qi Gong e Tai Chi Chuan che stimoleranno il tuo benessere interiore, alleneranno la respirazione, aiutandoci ad affrontare con più tranquillità e motivazione il trekking.

Escursione aperta a tutti, a chi pratica Qi Gong e Tai Chi Chuan, a chi voglia scoprirlo per la prima volta, e a chi voglia godersi semplicemente l’escursione. La sua pratica non necessita di alcun abbigliamento aggiuntivo.

Il Qigong è un’ottima pratica di evoluzione personale e di nutrimento per il corpo e per lo spirito, in connessione con i principi della natura. I movimenti continui, rilassati, rotondi e armonizzati con la respirazione, sono in grado di sviluppare il Chi, l’energia interna, la forza vitale, e produrre calma e tranquillità.

👫 Vi aspettio per fare amicizia e socializzare a contatto con la natura, portate il sorriso e tanta voglia di camminare 🥳

🍷 Vino 🧁dolcetto e caffè ☕ offerti per tutti 😉

⌚️ Fine trek previsto ore:
Per le 17:00 dovremmo aver finito il percorso e, con chi vorrà, ci sposteremo in un locale vicino per bere qualcosa insieme, perché i nostri eventi sono soprattutto di socializzazione 👫🥳 ☕🥂🍹🍻
⚠ NB: Trattandosi di attività ludica all’aperto l’orario di fine escursione è puramente indicativo.

🥾 DATI ESCURSIONE:
▶ Difficoltà: E (Escursionisti= Media/Facile)
▶ Distanza 14 km
▶ Dislivello in salita: +250 m
▶ Dislivello in discesa: -250 m
▶ Durata: 5 ore (soste escluse)
▶ Percorso: ad anello
▶ Tratti esposti: NO
▶ Guadi: SI
▶ Terreno: Sentiero, sottobosco, sterrato, roccioso, asfalto.
▶ MINORI: Si, ma che siano abituati a camminare, con un’età minima consigliata di 12 anni (proporzionata alle difficoltà del percorso) e SOLO SE accompagnati da uno dei genitori o da chi ne fa legalmente le veci.
🐶 Amici a 4 zampe: Si, ma solo se tranquilli, socializzati e abituati a procedere in gruppo, da comunicare in fase di prenotazione.

⚠️ ATTENZIONE: Trascorrere tempo con noi può causare dipendenza 🤪

💰 CONTRIBUTO ASSOCIATIVO DI PARTECIPAZIONE: € 10 + € 5 per operatore olistico
Minori di 18 anni gratis
⚠ Numero MAX partecipanti: 20

❗ Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento
La tessera Federtrek è registrabile anche sul posto al costo di € 15 adulti e € 5 minori, ha validità di 365 giorni e permette di partecipare alle iniziative organizzate da tutte le associazioni affiliate a FederTrek in Italia. Con la tessera FederTrek è compresa la copertura assicurativa annuale ed altri vantaggi.

🙋‍♂‍ 𝗔𝗖𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗚𝗡𝗔𝗧𝗢𝗥𝗘:
AEV Domenico Zangari 347 629 9797
scrivimi su WhatsApp per info e prenotazioni https://wa.me/3476299797
🧘‍♀️ Operatrice olistica Sylvia Barigelli 339 765 2347

⏰ 𝗔𝗣𝗣𝗨𝗡𝗧𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢: ORE 09:00 CORCHIANO (VT)
📍 Maps: il punto di incontro preciso sarà inviato su WhatsApp dopo la prenotazione.

✅ 𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗩𝗘𝗦𝗧𝗜𝗥𝗦𝗜:
Scarponcini da trekking (obbligatori e meglio se alti, consigliati per proteggere la caviglia), abbigliamento a strati, pantaloni lunghi traspiranti, maglietta traspirante, maglia in pile, giacca.
✅ 𝗖𝗢𝗦𝗔 𝗣𝗢𝗥𝗧𝗔𝗥𝗘 𝗡𝗘𝗟𝗟𝗢 𝗭𝗔𝗜𝗡𝗢:
Maglietta di ricambio, acqua almeno 1,5 lt, barrette energetiche, frutta, pranzo al sacco, fazzoletti di carta, sacchetto per rifiuti, torcia, giacca antivento/pioggia.
✅ 𝗘𝗤𝗨𝗜𝗣𝗔𝗚𝗚𝗜𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗖𝗢𝗡𝗦𝗜𝗚𝗟𝗜𝗔𝗧𝗢:
Bastoncini da trekking, cambio scarpe da tenere in auto per fine escursione.

⚠ L’accompagnatore si riserva la facoltà di NON accettare chi si dovesse presentare senza l’attrezzatura adeguata al fine di garantire la sicurezza del singolo oltre che dell’intero gruppo.

🚗 𝐂𝐀𝐑 𝐒𝐇𝐀𝐑𝐈𝐍𝐆:
Contattatemi indicando se offrite o avete bisogno di una passaggio e da che zona, cercherò di organizzare la condivisione tra i partecipanti.

🆗 𝗔𝗦𝗦𝗜𝗦𝗧𝗘𝗡𝗭𝗔:
Se hai bisogno di consigli su abbigliamento e calzature da utilizzare, sul percorso o qualsiasi altra info sull’evento contattami liberamente.

💁‍♂‍ Se vuoi rimanere aggiornato sulle mie prossime avventure clicca su questo link e troverai tutti i miei riferimenti e le mie attività:
👉 https://linktr.ee/dommytrekk

###########################

♻ N.B. Si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni di sicurezza, in funzione delle condizioni meteo e dei sentieri e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate.

Punto d'incontro
Organizzata da
Associazioni

DedaloTrek

Svolta da
Associativo

Domenico Zangari

Info
Data Inizio 13 Aprile 2025
Luogo Corchiano
Tipologia di escursione Trekking