ALBA FUCENS, la piccola Roma

Secondo appuntamento con il ciclo ” I sentieri dell’arte” : quattro trekking legati ciascuno ad una forma d’arte.
Arte- territorio-natura, percorsi da un filo comune: la bellezza.
Oltre alla peculiarità dei territori che visiteremo ad affascinare quanti di voi si cimenteranno in questi percorsi, sarà anche l’aspetto artistico offerto.
Musei a cielo aperto su sentieri alla scoperta di paesaggi e bellezze inedite, fonti di ispirazioni di espressioni artistiche, ma anche mappe della conoscenza della realtà.
Arte e Natura come due facce della stessa medaglia: fermarsi a riflettere per osservare la bellezza, arrestando il concitato fluire delle cose.
Quattro Tappe in primavera- estate  che attraverseranno i territori della Marsica, dei Castelli Romani, della Piana del Cavaliere e dei Carseolani per immergersi in una affascinante avventura tra Arte e Natura.

Venerdì 25 aprile parola d’ordine ARCHITETTURA: attraverso un tratto del Cammino dei Briganti raggiungeremo Alba Fucens, un trekking suggestivo alle falde del Velino-Sirente per scoprire la grandezza architettonica di questo insediamento , incantevole gioiello archeologico del IV sec a.C incorniciato dalle vette dei monti Velino e Cafornia.
Partendo da Magliano dei Marsi, tra mulattiere e sentieri nel bosco, raggiungeremo la “piccola Roma d’Abruzzo” dove, visitando gli scavi, ripercorreremo la storia di questa importante colonia romana prima e villaggio medioevale
La giornata proseguirà sia con la visita all’affascinante chiesa medioevale di San Piero in Albe una mirabile costruzione del IX secolo, immersa nella bellezza del Parco, che al maestoso castello Orsini.

Non mancherà il nostro gradevole e conviviale terzo tempo!

Appuntamento Magliano Ore: 9.00  – il luogo  preciso verrà comunicatro ai partecipanti il giorno prima
LUNGHEZZA 16 km
Dislivello 370 mt
Difficoltà Facile

PER PRENOTARE
via whatsapp  a Paola Gonnelli 3313480472 indicando nome e cognome dei partecipanti, n° tessera Federtrek (si può attivare la mattina dell’escursione)- modulo scaricabile al seguente link: https://www.noitrek.it/tesseramento/

Chi non possiede la tessera dovrà indicare nel messaggio Whatsapp anche luogo e data di nascita.

COSA PORTARE e ABBIGLIAMENTO :
Obbligatorio l’utilizzo di scarpe da trekking, preferibilmente medi o alti;
zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata;
abbigliamento adatto ad una escursione e alla permanenza in montagna o in natura e di tutto quanto il partecipante ritenga di aver bisogno. Necessario un capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato più esterno protettivo.
Pranzo al sacco. Consigliati 1,5 litri d’acqua e bastoncini telescopici.
Qualora l’accompagnatore non giudicasse adeguato l’equipaggiamento posseduto dall’escursionista potrà optare per non accettarne la partecipazione all’attività

Gli itinerari potranno subire variazioni in base alle condizioni meteo o nel caso in cui i percorsi non fossero ritenuti sicuri dagli accompagnatori.

Coloro che avessero bisogno di un passaggio auto o che vogliano mettere a disposizione la propria auto lo comunichino in fase di prenotazione. Sarà mia premura mettervi in contatto  al fine di condividere il viaggio e le spese relative.

Sarà premura invece dei proprietari delle auto e degli eventuali passeggeri accordarsi per stabilire il punto d’incontro e l’orario consono per giungere a destinazione in tranquillità.

💰 CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE: 10 €

L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è competenza dell’AEV che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni. Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Per chi non possiede la tessera:
Adulti: tessera € 15 + contributo di partecipazione €10 (totale € 25)
Minorenni: tessera € 10 + contributo di partecipazione € 5 (totale € 15)

L’evento è riservato ai soci Federtrek in regola con il tesseramento. Chi non possiede la tessera potrà sottoscriverla il giorno stesso dell’escursione.

SE VUOI RIMANERE AGGIORNATO SULLE ESCURSIONI COPIA IL LINK ED ENTRA NEL mio GRUPPO WhatsApp:

https://chat.whatsapp.com/DL1HlfOUwsv3jIRn9vY9hI

ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI
Visita il sito:

www.noitrek.it

Seguici su WhatsApp:
https://whatsapp.com/channel/0029VaKTxxl42DckETtfeO0Z
Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:
https://www.facebook.com/Noitrek
Iscriviti al gruppo della nostra comunità:
https://www.facebook.com/groups/467008183834051/
CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI
– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/
– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
– Al nostro canale whatsapp:
https://whatsapp.com/channel/0029VaKTxxl42DckETtfeO0Z

Organizzata da
Associazioni

NOITREK associazione culturale, promozione sociale

Svolta da
Associativo

Paola Gonnelli

Info
Data Inizio 25 Aprile 2025
Tipologia di escursione Trekking