Anello della Farnesiana

Facile escursione che con modesto dislivello ci permetterà di esplorare le prime colline dei monti della Tolfa e dei suoi antichi insediamenti non più abitati, di cui conosceremo l’affascinante storia.
Partendo dall’ antico borgo minerario della Farnesiana, raggiungeremo Cencelle, la città perduta e abbandonata intorno al ‘400. , oggi divenuto un sito archeologico di grande interesse con rovine medievali. Proseguendo, arriveremo a Ripa Majala, una singolare falesia vulcanica alta ben 313 metri, che offre viste spettacolari sul mare e sulla campagna circostante.
Per lo più cammineremo lungo ampi sentieri, cercati e trovati apposita mente per godere comodamente delle più spettacolari vedute panora miche sul tipico paesaggio dei Monti della Tolfa, la cosiddetta “Maremma Laziale”che qui si esprime al meglio tra fitti boschi di macchia mediterranea, imponenti sugherete, pianure di coltivi e vaste distese votate al pascolo di bovini dalle ampie corna note anche come “vacche sacre o del sole”.
L’itinerario ad anello è ideale per gli amanti della natura e della storia e rientreremo al punto di partenza del Trek con un’esperienza in più da raccontare.

Punto d'incontro
Organizzata da
Associazioni

Inforidea Idee in Movimento

Svolta da
Associativo

Roberto Mancardi

Info
Data Inizio 22 Gennaio 2025
Luogo la Farnesiana
Tipologia di escursione Trekking