ANELLO DELLA MACERA

Zaino in spalla partiremo da Macchie Piane, e risalendo la ripida prateria puntiamo in direzione Pizzo di Sevo. Arrivati a quota 2419 metri, una meritata ☕ colazione 🥐 portata dalla guida ci attende e la vista spazia a 360° sulla dorsale della Laga fino al Gran Sasso ed i Sibillini. Ripreso il cammino, il sentiero segue il crinale fino alle vette del Monte di Mezzo del Sevo, 2138 metri, e Monte Pizzitello, 2221 metri, accompagnati da spettacolari panoramiche. Lasciata la cresta, ci dirigiamo verso la Macera della Morte, 2073 metri dove effettueremo un altra sosta. Lasciata la Macera della Morte, il sentiero si snoda all’interno dei fitti boschi oltrepassando diverse cascatelle fino ad arrivare al punto di partenza.


ℹ DETTAGLI SULL’EVENTO “ANELLO DELLA MACERA”
Tipologia di escursione: Escursione
💪🏻Difficoltà: EE ( Escursionisti abituati al cammino in montagna )
📏Distanza: 16 Km
⛰Dislivello: 1100 metri
💶Costo: 15 euro (la quota comprende servizio guida)
I programmi di escursione possono subire variazioni in funzione delle condizioni meteo-ambientali.


📳 PARTECIPARE è FACILE
Chiama il 334 8302603 (anche WhatsApp – Telegram).
Oppure con un click nel seguente link  👉🏻iscriviti ora (scrivendo “ ANELLO DELLA MACERA” ed il vostro nome e cognome).
L’ escursione, inoltre, verrà svolta secondo i termini di legge per la sicurezza da COVID-19.


📍 PUNTO DI RITROVO
Ore 10:00 presso il punto di incontro inviato dalla guida tramite WhatsApp -Telegram


 INFORMAZIONI TECNICHE 🔻   Guarda ora il video [LE 7 COSE INDISPENSABILI DA TENERE SEMPRE NELLO ZAINO]
🥾Scarponcini alti da trekking (consigliati per proteggere la caviglia), 👖pantaloni lunghi traspiranti o tuta da neve, 👕maglietta traspirante termica a manica lunga, pile, softshell (anti-vento), 🧤guanti impermeabili termici, berretto in lana. (Consigliato abbigliamento a strati!).


👉🏻DENTRO LO ZAINO🎒: Acqua secondo necessità, barrette energetiche, frutta, occhiali da sole, crema solare, fazzoletti di carta, sacchetto per rifiuti, ghette (servono per evitare che, in caso di pioggia, entri acqua all’interno della calzatura durante la progressione!).
Cambio abiti e scarpe comode da tenere in auto.

Punto d'incontro
Informazioni tecniche
Distanza 16 Km
Dislivello Salita 1100 metri
Dislivello Discesa 1100 metri
Abbigliamento 🥾Scarponcini alti da trekking (consigliati per proteggere la caviglia), 👖pantaloni lunghi traspiranti o tuta da neve, 👕maglietta traspirante termica a manica lunga, pile, softshell (anti-vento), 🧤guanti impermeabili termici, berretto in lana. (Consigliato abbigliamento a strati!).
Equipaggiamento 👉🏻DENTRO LO ZAINO🎒: Acqua secondo necessità, barrette energetiche, frutta, occhiali da sole, crema solare, fazzoletti di carta, sacchetto per rifiuti, ghette (servono per evitare che, in caso di pioggia, entri acqua all’interno della calzatura durante la progressione!). Cambio abiti e scarpe comode da tenere in auto.
Durante questa escursione potrai visitare
Organizzata da
Professionale

Samuele Giancarlini

  • Guida Ambientale Escursionistica
Partner Tecnico

Info
Escursione su richiesta
Scadenza Iscrizioni 13 Maggio 2022
Nazione Italia
Regione Lazio
Provincia Rieti (RI)
Luogo Amatrice
Mappa
Orario 10:30 - 17:30
Tipologia di escursione Escursione
Difficoltà EE: Escursionisti Esperti
Costo 15