AVVENTURE IN QUOTA VI PROPONE LOW COST TREK (porta un amico .. ed entrambi pagano la metà)

Domenica 23 Marzo 2025

AVVENTURE IN QUOTA VI PROPONE LOW COST TREK (porti un amico ed entrambi pagano la metà)

LA PRIMAVERA ALLE PORTE SU I MONTI CARSEOLANI

TERRA di CONFINE – Monte Padiglione 1327MT TRA lo Stato Pontificio il Regno di Napoli

Il monte Padiglione, una media montagna che supera di poco i 1600 m nel gruppo dei monti Carseolani,
La lunga cresta separa la valle carsica delle Dagane a Ovest e a est l’alta valle del Liri.

La prima parte del sentiero che inizia dalla chiesa di Sant’Egidio edificata per volere di Federico II
nel 1187 dove sono riconoscibili gli stili architettonici gotico, romanico e barocco.

Giungeremo al valico delle Fosette affacciato sul lunghissimo altopiano dove passava il confine fra
lo stato pontigicio e il regno di Napoli ecco il nome valle delle Dogane, si segue il filo di cresta
che si innalza sulla sinistra per arrivare al monte Padiglione.

Il monte rientra in uno dei SIC (Sito di Interesse Comunitario), istituiti dall’UE nel febbraio 2001
su quest’area dei Monti Carseolani . La presenza del grifone, avvoltoio oggi stanziale, del lupo e della
maggior parte della fauna e della flora protetta d’Abruzzo, rendono il sito particolarmente interessante.

Proseguiremo lungo la cresta per poi scendere verso il borgo di Cappadocia da li ritorneremo comodamente
verso Verecchie passando per il sentiere di San Tommaso passando in prossimità della Grotta di Beatrice
Cenci per arrivare alle porte del borgo di Verrecchie per ammirare il vecchio mulino.

Punto d'incontro
Organizzata da
Associazioni

Inforidea Idee in Movimento

Svolta da
Associativo

Alessandro Nironi

Info
Data Inizio 23 Marzo 2025
Luogo Monti Simbruini - Lazio e Abruzzo
Tipologia di escursione Trekking