Azzorre: cascate, fiori e vulcani

Azzorre: cascate, fiori e vulcani

 

Destinazione Trekking: Portogallo

Nove isole sparse in un oceano blu, lontane 2.000 km dalla costa portoghese, ultimo lembo d’Europa e da sempre ultimo porto per la traversata atlantica verso le Americhe. Di origine vulcanica e dal clima caldo e umido, si caratterizzano per la presenza del basalto nero, mescolato alla lussureggiante vegetazione semi-tropicale e ai fiori, soprattutto ortensie, creando panorami mozzafiato con forti contrasti cromatici. Visiteremo Flores e Corvo, le due isole più occidentali dell’arcipelago. A Flores ci immergeremo tra le falesie nere, sovrastati dalle cascate che scendono dall’altopiano al centro dell’Isola. Saltando sulle onde dell’oceano raggiungeremo Corvo e la sua minuscola caldera vulcanica, il suo unico paese e i suoi mulini a vento. In questo viaggio avventura,scopriremo poi l’isola di Pico, dove si trova il vulcano che è anche la montagna più alta del Portogallo con i suoi 2.351 metri. La salita al Pico è una camminata spettacolare ma impegnativa, è quindi un’escursione facoltativa, che verrà concordata con la guida. NB Le Azzorre sono una destinazione molto richiesta dai turisti sostenibili di tutto il mondo, per questo motivo è indispensabile prenotarsi con molto anticipo, Walden ha già acquistato i voli aerei per l’intero gruppo.

Punto d'incontro
Informazioni tecniche
Distanza 10 Km
Dislivello Salita 300 metri
Dislivello Discesa 300 metri
Abbigliamento Comodo da escursionismo. Prima della partenza invieremo una mail con le cose da portare
Organizzata da
Impresa Profassionale

WALDEN Viaggi a Piedi Società  Cooperativa

Svolta da
Impresa Profassionale

Walden Viaggi a Piedi

Info
Data Inizio 22 Luglio 2024
Data Fine 4 Agosto 2024
Nazione Portugal
Regione Acores (Azores)
Provincia Flores
Luogo Horta
Mappa
Orario 09:00 - 23:00
Tipologia di escursione Trekking
Difficoltà E: Escursionisti
Costo 2230 + 857 voli
Costi extra LA QUOTA NON COMPRENDE : Non comprende il viaggio per raggiungere l’aeroporto ed il ritorno, i pranzi al sacco, le bevande ai pasti, le entrate eventuali ai musei-centri d’interpretazione e visite, la salita facoltativa al Pico -ca 50 euro-, gli extra e tutto quanto non specificato nella “quota comprende”.