Canale Monterano: tra storia e set cinematografici

Le suggestive rovine Di Monterano offrono al visitatore angoli di incomparabile fascino e intrigante bellezza. Lo
scenario che si presenta sembra uscito da un canto dantesco dove tra una fitta e intricata vegetazione, si
stagliano le imponenti ine dell’antico borgo.
Le rovine di Monterano, suggestive ed affascinanti, sono state sin dagli anni ‘50 del secolo scorso il luogo preferito
da molti registri per girare scene dei loro film. Set a Capolavori come “Ben Hur-Brancaleone alle Crociate-Il
marchese del Grillo. L’escursione abbastanza semplice inizia dal parcheggio sovrastante le cascate di Diosilla dove
torneremo dopo il nostro giro ad anello.
CONTRIBUTO ASSOCIATIVO DI PARTECIPAZIONE: € 12, i minori non pagano
TESSERA FederTrek: obbligatoria: € 15 – minori € 5
COSA PORTARE: almeno 1,5 litro d’acqua a testa, pranzo al sacco.
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: scarponi da trekking (obbligatori), abbigliamento a strati possibilmente con indumenti tecnici traspiranti, giacca
antivento/antipioggia, pile, consigliati bastoncini, copricapo, guanti.
1 APPUNTAMENTO: ore 07.30 Piazza San Giovanni De La Salle (angolo McDonald’s) metro A Cornelia
2 APPUNTAMENTO: ore 9,00 Bar Pasticceria 58 Via Monterano 3 Canale Monterano.
bar pasticceria

Punto d'incontro
Organizzata da
Associazioni

Gruppo Escursionistico Provincia di Roma-G E P

Svolta da
Associativo

MAURIZIO GALANTE

Info
Data Inizio 6 Novembre 2022
Luogo Canale Monterano
Tipologia di escursione Trekking