Capodanno sulla Costa dei Trabocchi

30 Dicembre. Partenza da Roma ed arrivo a Borgo San Salvo all’albergo intorno alle ore 11.30.
Alle 12.00 circa si partirà per la nostra escursione a VASTO.
Il nostro soggiorno prevede anche delle visite culturali, andremo infatti alla scoperta di Vasto, cittadina di antichissime origini e balcone affacciato sul mare Adriatico.
La nostra visita inizierà da Marina di Vasto, con un percorso a piedi di circa 3 km arriveremo alla Villa Comunale dove si trova la LOGGIA AMBLINGH, il belvedere della città.
Proseguendo per le stradine medievali del centro, visiteremo la CHIESA DI SANTA MARIA MAGGIORE e il DUOMO DI SAN GIUSEPPE risalenti al periodo medievale, inoltre vedremo il celebre PALAZZO D’AVALOS del XIV secolo.
Raggiungeremo poi i resti della Chiesa di San Pietro, edificio fondato su di un tempio romano, di cui oggi rimane solo il suggestivo portale.
La visita proseguirà lungo Corso Garibaldi fino a raggiungere il CASTELLO CALDORESCO del 1439, posto su un promontorio . Finita la visita torniamo a Marina di Vasto, per poi dirigersi verso il nostro albergo che dista circa 8 km.
31 Dicembre
Ci trasferiremo in località Lido di Casal Bordino (Centro Vacanze Poker), dove inizieremo la nostra escursione verso la Riserva Naturale di PUNTA ADERCI. Percorreremo alcuni tratti della ex ferrovia a ridosso di una intricata flora mediterranea, fitte leccete e pini marittimi giganti.
Raggiunta la lunga e selvaggia spiaggia di Mottagrossa, risaliremo sul promontorio di Punta Aderci, sovrastando una delle rarissime falesie dinamiche dell’Adriatico, dove potremmo ammirare la vicina Spiaggia dei Libertini, anch’essa parte integrante della riserva.
01 Gennaio
Partiremo dalla Località Fossacesia (Vecchia Stazione Ferroviaria), dove inizieremo a percorrere il tracciato della vecchia ferrovia Adriatica, oggi trasformata in una pista costiera ciclabile e pedonabile, tra insenature, calette e trabocchi, in uno dei tratti di mare più puliti ed integri d’Italia.
Una breve deviazione dal percorso costiero, ci permetterà di raggiungere il Promontorio Dannunziano per un gran colpo d’occhio su tutta la Costa dei Trabocchi.
Alloggeremo presso:
Hotel Gabri Park Hotel nel bellissimo Borgo di San Salvo.
http://www.gabriparkhotel.it/
PRENOTAZIONI:
PER PARTECIPARE OCCORRE CONTATTARE GLI ACCOMPAGNATORI ENTRO IL 15 DICEMBRE, IN QUANTO IL TREK PROPOSTO È A NUMERO CHIUSO E LA STRUTTURA CONSIGLIATA RICHIEDE UN ANTICIPO DI PRENOTAZIONE.
Il Costo stimato a persona sarà di 320 € in camera Doppia o Tripla.
In caso di camera singola il supplemento sarà di euro 30 a notte.
Abbiamo poca disponibilità di singole.
La quota comprende:
– Pernottamento in camera doppia con bagno, per le notti del 30 e 31 Dicembre 2022.
– N. 2 colazioni.
– N. 1 mezza pensione (incluso acqua e vino).
– Cenone di Capodanno a base di pesce con intrattenimento musicale (all inclusive).
– N. 2 pranzi al sacco per le giornate del 31 Dicembre e 01 Gennaio.
– Quota associativa .
Non compresi nel costo stimato:
Pranzo al sacco del primo giorno, spese di viaggio, tassa di soggiorno e tutto quanto non previsto “nella quota comprende”.
IL SOGGIORNO E’ ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON L’AGENZIA DI VIAGGI QUATTRO VACANZE.
Tutti i soci partecipanti dovranno versare obbligatoriamente una caparra di 150,00 non rimborsabile se non per motivi comprovati di salute all’agenzia ” Quattro Vacanze”.
APPUNTAMENTO: h. 08.30 BAR “ANTICO CASELLO” Metro Rebibbia.
Possibilità di parcheggiare nel parcheggio d’interscambio di Rebibbia a la tariffa di 2,50 al giorno, totale 7,50.
NON SONO INCLUSI: costo del viaggio a/r a persona (percorsi circa 600 km), circa 40-50€ per benzina e autostrada, secondo tabella ACI (il costo può variare a seconda del tipo di auto, la suddivisione sarà effettuata tra i componenti dell’equipaggio auto, escluso l’autista),
TESSERA FederTrek: obbligatoria: adulti €15 – minori € 5, validità 365 dal giorno dell’emissione.
Per far fronte ai rischi da infezione vi chiediamo di prendere tempo per un’attenta lettura delle disposizioni Federtrek cui il GEP si attiene. Linea guida da tenere durante le escursioni: TESSERATI : http://www.federtrek.org/?p=3836 con il titolo: COVID-19 – TESSERATI – Indicazioni per lo svolgimento delle escursioni in sicurezza. N.B.: La gita sociale è riservata esclusivamente ai tesserati FederTrek, in regola con il tesseramento. N.B. La partecipazione è riservata ai soci in regola con il tesseramento. Si ricorda inoltre ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni di sicurezza e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni, in caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate. *Per la divisione delle spese auto tra i passeggeri, si consiglia di applicare le tabelle ACI (€ 0,20– calcolo medio secondo il tipo di vettura e il numero dei passeggeri).
*E’obbligo dei soci conoscere, leggendo attentamente, il “REGOLAMENTO per i SOCI partecipanti alle attività del GEP” presente nel sito, alla voce “IL GEP”.
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: Scarpe da trekking (obbligatorie), vestirsi a strati possibilmente con indumenti tecnici (traspiranti), giacca antivento/antipioggia, pile, sono consigliati i bastoncini, copricapo, guanti.
BAGAGLIO: portare un bagaglio in borse morbide, no trolley in modo da stipare al meglio nel bagagliaio.
TRASPORTO: Auto proprie
Possibilità di poter effettuare il viaggio in pullman se si raggiunge il numero di 35 persone, con il prezzo che verrà comunicato successivamente.

Punto d'incontro
Organizzata da
Associazioni

Gruppo Escursionistico Provincia di Roma-G E P

Svolta da
Associativo

Info
Data Inizio 30 Dicembre 2022
Data Fine 1 Gennaio 2023
Luogo Vasto
Tipologia di escursione Trekking