CENCELLE – LA FARNESIANA – RIPA MAJALA

Immersi in una delle aree più integre e suggestive del lazio, le terre della Farnesiana, tra i Monti della Tolfa e il mare, cammineremo lungo sentieri e strade sterrate, tra borghi fantasma che narrano la vita e la storia di questi territori ricchi di fascino e mistero. Tra le case abbandonate, le botteghe dirute, la facciata della splendida chiesa ancora intatta, la fantasia ci farà rivivere la vita quotidiana dei lavoratori delle miniere di allume e delle loro famiglie, è per loro che venne costruito il villaggio dei minatori della Farnesiana ora semi abbandonato…da qui tra morbide valli e sentieri di campagna, tra prati e boschi di sughere un altro borgo fantasma: la “città morta” di Cencelle come d’incanto ci trasporterà ancora più lontano nel tempo, siamo nel medioevo e per sfuggire ai pirati saraceni venne costruito questo borgo fortificato, ora solo i perimetri delle case , i resti delle possenti mura e delle torri, ora solo il silenzio, il vento che corre tra i ruderi e l’erba che cresce tra le antiche pietre lo abitano….Il nostro viaggio nel tempo continua e lungo il cammino ci troveremo di fronte ad un gioiello della natura , una perla appoggiata sulle dolci campagne maremmane come fosse un isola, è Ripa Majala: una falesia di origine vulcanica risalente al pliocene che spicca nel dolce paesaggio circostante con le sue possenti pareti di roccia tanto amate da chi pratica arrampicata, solo quando è permesso da sua maestà l’aquila che in questo regno i rapaci sono soliti fare il nido….con il naso all’insù per vederli maestosi volteggiare nel cielo prenderemo la strada del ritorno da questo pittoresco angolo di maremma laziale!!!!

APPUNTAMENTO: ore 9,30 a La Farnesiana – verrà inviato il link su Google Maps al momento della prenotazione
auto propria , metteremo in contatto soci che offrono o chiedono un passaggio

INFO E PRENOTAZIONI prenotazione obbligatoria fornendo nome cognome e numero di tessera
AEV Rita Bucchi 3391074453

Organizzata da
Associazioni

Sentiero Verde

Info
Data Inizio 9 Febbraio 2025
Tipologia di escursione Trekking