Ciaspolata a San Pellegrino in Alpe

Approfittiamo di questa neve appena caduta…finchè dura!!!

Domenica 8 febbraio ci trasferiremo a San Pellegrino in Alpe, quasi al confine emiliano, per una ciaspolata non impegnativa.
Il borgo medioevale è sorto intorno al Santuario di San Pellegrino, un posto con panorami da favola meta di pellegrini e villeggianti.
E’ possibile visitare anche il museo delle attività contadine proprio vicino al Santuario.
La leggenda narra che: San Pellegrino delle Alpi, tentato dal Diavolo, dopo aver perso la pazienza, gli sferrò un tremendo schiaffo, facendogli attraversare l’intera valle, fino a farlo sbattere contro le Alpi Apuane. Queste vennero oltrepassate e bucate dal corpo del Diavolo, lasciando come traccia il Monte Forato.
Alla fine del percorso ci prenderemo una pausa per visitare il piccolo borgo e per farci una bella merenda con tipici prodotti locali…crescentine..e tanto altro..

Logistica:
Appuntamento alle ore 9.00 al parcheggio Esselunga di Cisanello a Pisa.
Possibili altri ritrovi in Lucchesia.
Obbligatorio avere auto con gomme da neve o con catene a bordo, perfettamente funzionanti e che si sappiano montare!!

Dati tecnici:
Percorso con ciaspole medio/facile
Lunghezza circa km 4,5 km
Tempo di percorrenza effettivo 3,30 h.
Dislivello in salita 450 mt

Cosa portare con sé:
Si consiglia di portare con sé, uno zainetto giornaliero con almeno un litro di acqua a testa, oltre al pranzo al sacco; indossare capi sportivi
Importante: guanti, cappello, vestiti a strati (sul crinale può esserci vento forte)
Siamo nella neve, quindi obbligatori scarponcini da trekking. Ciaspole e racchette per chi le possiede.
(consiglio abiti di ricambio da tenere in auto)

Costo escursione:
N° minimo di partecipanti: 10; Costo: 15 euro/pax adulti – Gratis sotto i 12 anni.
la quota comprende solo il servizio di guida GAE per tutta la giornata.
Possibile affittare ciaspole e racchette sul luogo ma con largo anticipo, non hanno molta disponibilità.
(8 euro)

Per iscrizioni:
Modalità di prenotazione via mail: info@naturatour.it oppure via mail di facebook oppure via cell. (339.3670805)

Contatti:
Francesca Uluhogian
Cell: 339- 3670805
mail: info@naturatour.it
www.naturatour.it
Gruppo Facebook: Trekking ed Escursioni in Toscana e non solo – Naturatour

Informazioni tecniche
Dislivello Salita 450 metri
Organizzata da
Professionale

Francesca Uluhogian

  • Guida Ambientale Escursionistica
  • Guida Turistica
  • Guida Ufficiale Parco
Info
Data Inizio 8 Febbraio 2015
Luogo San Pellegrino in Alpe
Orario 9.00
Costo 15,00