Cima D’Arme

Partiremo dal convento di San Giacomo, sopra Poggio Bustone, uno dei quattro santuari francescani che delimitano il Cammino di Francesco nella Valle Santa reatina, insieme al convento di Greccio, al santuario della Foresta, e al santuario di Fonte Colombo. Nella salita faremo una piccola deviazione per visitare il sacro speco o Grotta delle Rivelazioni. L’itinerario ospita lungo il suo percorso varie cappelle seicentesche, a ricordo di vari episodi accaduti al santo nel corso delle varie ascese alla grotta dove era solito pregare. L’edificio è assai rustico; la prima costruzione attorno alla grotta risale al Quattrocento, e fu ampliata nel 1634. Sulla vetta di Cima D’Arme potremo ammirare gran parte dei Monti reatini e la piana di Rieti ed i laghi di ripa sottile. Tornati al convento potremo ammirare la chiesa di San Giacomo, costruita verso la fine del Trecento, in cui si possono apprezzare affreschi che ritraggono la Madonna delle Grazie con il bambino e due angeli ai lati in adorazione, il castello di Poggio Bustone su cui vigilano San Francesco e Sant’Antonio, oltre alle artistiche vetrate e al tradizionale crocifisso in legno.
Appuntamento Ore 9.00 – Convento di San Giacomo a Poggio Bustone.
Informazioni e prenotazioni: AEV Dario Valori 335223014, Gabriele Lamorgese 3292050056

Organizzata da
Associazioni

Sentiero Verde

Svolta da
Associativo

Dario Valori

Info
Data Inizio 22 Ottobre 2023
Tipologia di escursione Trekking