Corsica Wild: traversata degli Agriates

Tra le tante cose emozionanti che si possono fare su questa splendida Isola Mediterranea che è la Corsica quella migliore per immergersi nella sua Natura è camminare in autonomia sui suoi sentieri. La Corsica è fatta per gli escursionisti: dalle aspre e solitarie montagne dell’interno, ricche di picchi granitici e foreste e laghi, alle bellissime coste sia sabbiose che irte di scogliere multicolori.  In questa breve vacanza vivremo una piccola avventura “selvatica” che ci porterà ad esplorare uno dei tratti di costa più belli e selvaggi del Mediterraneo: Il Desert de Agriates. Lo vivremo intensamente, notte e giorno, con una traversata di due giorni non estrema ma che richiede comunque una certa sportività. L’accomodamento piuttosto “rustico” per il pernottamento (tende) e il peso un poco più rilevante del solito dello zaino rendono questa proposta adatta a escursionisti mediamente allenati e sportivi. Il bonus di questa esperienza sarà la grande emozione di vivere due giorni tra spiagge da sogno, sole e pini, guadi e scogliere, come Robinson Crusoe sull’isola Deserta!
Difficoltà e dislivelli delle escursioni: medio-impegnativo (E)- I dislivelli per giorno non sono eccessivi (max 350/600 al giorno, spezzati in molti saliscendi) e gli sviluppi sono intorno ai 15/18 km al giorno. I sentieri sono in gran parte buoni, con brevi tratti un poco scoscesi e pietrosi. Il vero “scoglio” sarà il peso piuttosto consistente dello zaino dovendo portare la tendina da bivacco al seguito, sacco lenzuolo e altre cosette. Soggiorno: in linea di massima si userà per tutti i pernottamenti la tendina leggera da montagna: se qualcuno ne è sprovvisto ne ho alcune da prestare. Il primo e ultimo pernottamento può anche essere organizzato in piccoli hotel/bungalow con solo un pernottamento in tenda nella parte centrale del trekking ma verificheremo al momento del formarsi del gruppo questa possibilità.
Costo Guida: 187,2 euro a persona. Altre spese previste: circa 250/300 euro per il pernotto in campeggio, pasti e traghetto. Info e prenotazioni scrivendo a ecoesplora019@gmail.com entro il 2 aprile

Punto d'incontro
Informazioni tecniche
Distanza 15/18km Km
Dislivello Salita 450/600m metri
Dislivello Discesa 450/600m metri
Abbigliamento abbigliamento da escursione a bassa quota e sul mare
Equipaggiamento equipaggiamento da trekking itinerante con pernottamento in tenda
Organizzata da
Professionale

Patrizia Peinetti

  • Guida Ambientale Escursionistica
Partner Tecnico

Info
Data Inizio 1 Maggio 2025
Data Fine 4 Maggio 2025
Scadenza Iscrizioni 2 Aprile 2025
Nazione Francia
Regione Corsica
Provincia Bastia
Luogo Corsica Nord
Mappa
Orario 17:00 - 08:30
Tipologia di escursione Escursione
Difficoltà E: Escursionisti
Costo 208 euro a persona la quota Guida
Costi extra circa 250 euro per traghetto, pernotto in campeggio, spostamenti e pasti