Cresta Monte Tancia

Partendo dall’Osteria del Tancia (802 m) – vecchia struttura medievale usata come punto di ristoro e sosta dai viaggiatori – attraverso un percorso ad anello saliremo sulla cresta del Monte Tancia che è la vetta più alta dei Mont i Sabini (1.282 m). Percorrendo una comoda sterrata che costeggia il versante Est del monte raggiungere mo un sentiero ben segnato che presto si inoltra in una splendida faggeta caratterizzata dalla presenza di alberi particolarmente alti e coperti di muschio.
La cima del Tancia, caratterizzata dalla presenza di una croce metallica posta dal Cai di Poggio Mirteto, è molto panoramica. La vista a oriente è splendida e spazia prevalentemente sul Terminillo e sul Navegna, mentre a occidente, oltre la cresta del Monte Pizzuto, si possono ammirare il Soratte e, più oltre, il mar Tirreno. Al ritorno è prevista una sosta caffè nel suggestivo borgo di Catino che conserva intatto il suo a spetto medievale con visibili i resti del castello con la torre pentagonale.

Punto d'incontro
Organizzata da
Associazioni

Ogniquota

Svolta da
Associativo

Antonio Misso

Info
Data Inizio 3 Ottobre 2021
Luogo M. TANCIA
Tipologia di escursione Trekking