Da Cervara a Camposecco

Andremo a visitare l’altopiano di Camposecco all’interno del Parco naturale regionale dei Monti Simbruini, nel Comune di Camerata Nuova, dove erano state ambientate molte delle scene del film “Lo chiamavano Trinità” e del successivo “Continuavano a chiamarlo Trinita’”. Al ritorno una breve visita a Cervara di Roma, pittoresca località che sin dai primi del 1800 ha ispirato le opere di artisti italiani e stranieri provenienti da ogni parte del mondo. Definita “il paese degli artisti” è disseminata da murales, dipinti e sculture che compaiono tra le case di pietra, le scalinate, le piazzette, legando indissolubilmente l’arte alla pietra sulla quale Cervara è costruita.
Appuntamento Ore 9.00 – Campaegli, incrocio via di Castellamato – Via del Lupo. Si raccomanda cortesemente puntualità.
Informazioni e prenotazioni: AEV Dario Valori 335223014, Gabriele Lamorgese 3292050056

Organizzata da
Associazioni

Sentiero Verde

Svolta da
Associativo

Gabriele Lamorgese

Info
Data Inizio 13 Settembre 2023
Tipologia di escursione Trekking