DA MICHELANGELO A PIACENTINI: OSTIA INTERPRETATA DAI GRANDI ARCHITETTI

Faremo una passeggiata alla scoperta della storia di Ostia dal Rinascimento ad oggi. Attraverso le sue architetture, realizzate da grandi artisti ed architetti tra cui Michelangelo, Piacentini, Libera, scopriremo come e’ cambiato il ruolo del mare per la capitale d’Italia e il ruolo di laboratorio di scelte sociali e politiche che Ostia ha rappresentato nel corso del ‘900.
Al termine dell’escursione, per chi lo vorrà, sarà possibile degustare un gelato artigianale nelle atmosfere “Liberty” dell’isola pedonale, ammirando un romantico tramonto sul mare.
Escursione di interesse storico-ambientale.

Durata dell’escursione: tutta la giornata con pranzo al sacco.

Appuntamento: ore 9:30 Fermata “Ostia Antica” della Ferrovia Roma-Lido
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE: è previsto un contributo a favore dell’associazione per copertura delle spese organizzative
INIZIATIVA RISERVATA AI SOCI FEDERTREK IN REGOLA CON IL TESSERAMENTO. Costo tessera 15 euro, 5 euro per i minori di 18 anni – valida 365 giorni. Il numero di tessera deve essere comunicato all’atto della prenotazione.

La tessera va sottoscritta online almeno una settimana prima dell’escursione, istruzioni cliccando su questo link https://www.sentieroverde.org/wordpress/. Non è più possibile sottoscrivere la tessera il giorno stesso dell’evento. Per i soci con età superiore ai 75 anni è necessario inviare anche certificato medico di idoneità fisica.

INFO E PRENOTAZIONI: prenotazione obbligatoria entro le 16:30 di sabato 22 marzo 2025.
AEV Giovanni De Paola cell. 3713746871 – mail escursionidigio@gmail.com
AEV Marco Molena cell. 3333927116

Punto d'incontro
Organizzata da
Associazioni

Sentiero Verde

Svolta da
Associativo

Marco Molena

Info
Data Inizio 23 Marzo 2025
Luogo Ostia Antica
Tipologia di escursione Trekking