Da Pienza a Vitaleta. Tra Arte, Paesaggio e Prodotti Tipici (con In Rainbows Treks e Edoardo Bidini)

Hai da sempre sognato di camminare e fotografare le bellezze che l’uomo e la natura hanno sinergicamente costruito insieme?
La giornata sarà scandita dalla visita guidata alla Città Ideale (Pienza) e alla Pieve di Corsignano. Seguirà una panoramica escursione che ci condurrà fino alla cappella della Madonna di Vitaleta attraversando il Viale dei Cipressi del Gladiatore. Dopo il pranzo al sacco, risaliremo verso Pienza e i nostri sforzi saranno premiati con una ricca merenda a base di prodotti tipici e del buon vino locale.
Il trekking è ad anello, di circa 11 km su sentieri e strade bianche. Oltrepasseremo i famosi Cipressi del Gladiatore in un contesto paradisiaco che scava nel profondo dell’anima fino a raggiungere la Cappella della Madonna di Vitaleta.
Ambientazioni paesaggistiche uniche e conosciute in tutto il mondo che hanno ispirato innumerevoli artisti e registi (come Ridley Scott per Il Gladiatore, appunto) e che sono regolarmente ritratte da famosi fotografi e citate da moltissimi travel-blogger.
Sarà una giornata alla scoperta delle bellezze artistiche, naturalistiche e storiche della Val d’Orcia.
Programma:
– Ritrovo alle 09.30
– Visita guidata alla Citta di Pienza e Pieve di Corsignano con Guida Turistica con Edoardo Bidini (Guida Turistica Abilitata)
– Escursione accompagnata e guidata da Marco Passarello (Guida Ambientale Escursionistica Abilitata)
– Merenda a base di prodotti tipici locali (affettati, formaggi locali e vino).
Ulteriori dettagli sul punto di ritrovo verranno comunicati al momento dell’iscrizione.
Would you Walk & Shoot with Me?
DATI TECNICI:
– Difficoltà: Medio-Facile (è tuttavia necessario avere un allenamento sufficiente per camminare 11 km con alcuni tratti anche in salita).
– Dislivello a Piedi: 250 metri
– Lunghezza: 11 km circa su strade bianche e sentieri che potrebbero presentarsi fangosi (è necessario quindi avere una calzatura idonea: scarpone da trekking a collo alto)
Non adatto ai minori di 16 anni.
In questa escursione purtroppo non è possibile portare i cani, di qualsiasi taglia.

QUOTA DI ISCRIZIONE:

€ 45 a persona

LA QUOTA COMPRENDE:
– Accompagnamento e Coordinamento con Guida Ambientale Escursionistica Abilitata
– Visita Guidata di Pienza con Guida Turistica Abilitata
– Merenda a base di prodotti tipici
LA QUOTA NON COMPRENDE:
– Pranzo al sacco
– Spostamenti in auto con mezzi propri.
– Tutto ciò che non è scritto in “La quota comprende”
COSA PORTARE:
– Zaino da 20-25 litri
– Scarpe da Trekking (consigliati scarponi a collo alto)
– Abbigliamento a strati
– Guanti e Cappellino
– K-Way o Poncho impermeabile
– Borraccia da 1 e 1/2 litri d’acqua a persona
– Pranzo al sacco
– Bacchette da Trekking (Consigliate)
– Telo per sedersi su prato o erba durante il pranzo al sacco (opzionale)
– Eventuale Ricambio
– Kit AntiCoVid19 (obbligatorio): Mascherine, Gel igenizzante mani.

Punto d'incontro
Informazioni tecniche
Distanza 11 km Km
Dislivello Salita 250 metri
Dislivello Discesa 250 metri
Abbigliamento Scarpe da Trekking (consigliati a scarponi a collo alto); abbigliamento a strati; guanti e Cappellino; K-Way o poncho impermeabile
Equipaggiamento Zaino da 20-25 litri; borraccia da 1 e 1/2 litri d'acqua a persona; pranzo al sacco; bacchette da trekking (consigliate); telo per sedersi su prato o erba durante il pranzo al sacco (opzionale); eventuale Ricambio; kit AntiCoVid19 obbligatorio: mascherine, gel igenizzante mani.
Organizzata da
Professionale

Marco Passarello

  • Guida Ambientale Escursionistica
Info
Data Inizio 30 Maggio 2021
Nazione Italia
Regione Toscana
Provincia Siena (SI)
Luogo Pienza, Vitaleta, Val d'Orcia
Mappa
Orario 09:30 - 16:30
Tipologia di escursione Escursione
Difficoltà E: Escursionisti
Costo 45
Costi extra Pranzo al sacco; spostamenti in auto con mezzi propri; tutto ciò che non è scritto in