Da Vicovaro nella meravigliosa natura dei Monti Lucretili con Ogniquota

Si parte da Vicovaro (314m) in direzione nordovest fino alle Pianelle dove si imbocca un sentiero che si snoda tra cipressi e poi salendo in cresta ci regala bellissime vedute sui monti circostanti. Il sentiero entra poi nella faggeta che ci porta prima a Sette Acquari (920m) e poi al Prato dei Porcini (885m). Arriviamo a Cese Percile (894m) ai piedi del Follettoso. Proseguiamo verso nord fino ad arrivare al Prato delle Forme (860m) dove pascolano cavalli e dove con un po’ di fortuna si possono avvistare conigli selvatici e lepri. Un po’ più avanti si biforca verso sudovest su un sentiero che presto lascia i prati per inoltrarsi nella faggeta. Passiamo acconto alla Madonna dei Ronci (611m). Poco dopo si biforca verso sudest e si raggiunge le Pianelle dove si riprende il sentiero dell’andata che ci riporta a Vicovaro.

DATI TECNICI:
Gruppo montuoso di riferimento: Monti Lucretili
Massima altitudine raggiungibile: 920m s.l.m.
Altitudine minima: 314m s.l.m.
Dislivello assoluto in salita: 606m – Dislivello complessivo: 800m
Km totali da percorrere: 15,5
Durata: 7 ore circa
Livello difficoltà: E

Per informazioni e iscrizione contattare AEV Monique Julie Vandenberghe al 333 755 80 54

APPUNTAMENTO: ore 9.30 già colazionati a Vicovaro al parcheggio di via della Madonnella. 15-1 – da Roma prendere l’autostrada Roma-L’Aquila, uscire a Vicovaro – Mandela, seguire direzione Vicovaro. Costo pedaggio: €4,30×2 – Possibile presenza di autovelox

Si organizzano le macchine per chi lo desidera.

Abbigliamento: Scarpe da trekking obbligatorie, bastoncini, pranzo al sacco, acqua, mantellina, ghette, torcia, crema solare. Iniziativa riservata ai soli soci FederTrek con tessera in corso di validità, il cui numero da comunicare al momento dell’iscrizione, pena la impossibilità di partecipare o da fare il giorno stesso, costo tessera 15€.
Per minori tessera FT 3€. Quota sociale di partecipazione escursione: 10€ (under 30: non richiesta).

AVVERTENZE: Si ricorda che i guidatori delle autovetture messe a disposizione sono esenti dal pagamento delle spese di viaggio (autostrada e carburante). Per le spese del carburante si applicano le tabelle ACI al minimo (€ 0,20 al Km).

www.ogniquota.it

Punto d'incontro
Organizzata da
Associazioni

Ogniquota

Svolta da
Associativo

Monique Julie Marguerite Marie Vandenberghe

Info
Data Inizio 2 Febbraio 2025
Luogo Vicovaro
Tipologia di escursione Trekking