Da Villa Pamphili a Trastevere: Acqua e Fuoco

Da Villa Pamphili a Trastevere: Acqua e Fuoco

Ci attende una piacevole e facile passeggiata che ci porterà da villa Pamphili a Trastevere.
Durante il nostro percorso ci lasceremo incantare dall’ambiente circostante, dove ogni angolo svela un segreto, ogni vista un’emozione: la magnificenza di Roma continua a raccontare le sue storie a chi sa ascoltarle.

Procedendo attraverso Villa Pamphili, il cuore verde di Roma, saremo avvolti da un’atmosfera di pace che sembra sospendere il tempo.
Qui la natura e la storia si intrecciano in un abbraccio perfetto.
Costeggeremo il Casino del Bel Respiro, che si erge maestoso nel cuore del parco circondato dai suoi eleganti giardini.
Percorreremo sentieri sinuosi che si snodano tra alberi secolari e scopriremo i laghetti, incastonati come gemme nel verde.
L’acqua, elemento principe nella storia di Roma, è esaltata dalla magnifica maestosità delle fontane e dagli acquedotti, architetture imponenti, testimoni silenziosi della grandezza di Roma.
Proseguendo verso il Gianicolo, la vista si aprirà in un abbraccio mozzafiato sulla città eterna.
Qui, tra monumenti iconici del passato, echeggia ancora il fragore di battaglie antiche e rifulge il fuoco delle armi e della passione che animò i patrioti della Repubblica Romana.
Concluderemo la nostra lenta passeggiata a Trastevere, dove ogni angolo ancora testimonia di un passato vibrante e di una cultura popolare che resiste nel tempo.

🌄 CARATTERISTICHE ESCURSIONE
Difficoltà: T
Dislivello: 88 mt circa
Lunghezza: 8,32 km circa
Durata: 5/6 ore circa

⏰ DATA, ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO:
Sabato 8 Febbraio ore 10:00
La posizione esatta verrà inviata il giorno prima dell’evento ai soli partecipanti già prenotati.

🟢 Prenotando la partecipazione all’escursione si accetta di entrare a far parte di una chat WhatsApp dedicata all’evento al fine di ricevere tutte le indicazioni tecniche e logistiche. Nel giro di un paio di giorni, dopo aver permesso a tutti lo scambio delle foto, la chat verrà eliminata.

🟢Al fine di rendere snella e sicura questa escursione accetteremo un numero limitato di partecipanti, per cui è necessario prenotare per tempo. Dopo il raggiungimento di tale numero sarà aperta la lista d’attesa nel caso ci fossero disdette.

✍️ PER PRENOTARE
preferibilmente via Whatsapp al numero di Vinicio 3457345608 o di Maria Rita 3440471560 indicando nome e cognome dei partecipanti, n° tessera Federtrek (si può attivare la mattina dell’escursione)

👉ACCOMPAGNANO
AEV Maria Rita Landriani 3440471560

AEV/ATUV Vinicio La Pietra 3457345608
http://wa.me/3457345608
https://www.facebook.com/vinicio.lapietra.9

Gli accompagnatori hanno tutti una preparazione tecnica adeguata ed aggiornata annualmente tramite i corsi di formazione Federtrek. In ogni escursione è garantita la presenza di un accompagnatore certificato BLS (Base Life Support).

AVVERTENZE
L’accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.
Il partecipante già prenotato all’escursione che dovesse rinunciare, dovrà avvisare per tempo l’accompagnatore per ragioni organizzative.

💰 CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE € 15
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento. L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle
spese di gestione dell’evento, è competenza dell’AEV che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.

👉 TESSERA Federtrek
Per la sottoscrizione o rinnovo della tessera scarica il modulo al seguente link:
https://mail.google.com/mail/u/0?ui=2&ik=a3cb892466&attid=0.1&permmsgid=msg-a:r-
8455074790448998105&th=18d634adcc659ddf&view=att&disp=inline&realattid=18d63492bcc797ca08e1

La tessera, valida 365 gg, permette di partecipare alle iniziative di tutte le Associazioni affiliate a FederTrek in tutta Italia e di poter accedere a sconti e convenzioni.

🎒 EQUIPAGGIAMENTO
Scarpe da trekking e bastoncini da trekking, cappello, giacca a vento, antipioggia (in base alle condizioni meteo). Consigliata stuoia/telo per sedersi in natura.
In caso di equipaggiamento non idoneo, gli organizzatori si riservano di non accettare la partecipazione degli escursionisti all’attività.

🍕 ALIMENTAZIONE
Acqua (almeno 1 l), pranzo al sacco, snack

SEGUICI ANCHE SUL NOSTRO SITO:
https://discovertrek.it/

Per iscriverti alla newsletter e ricevere email ogni 15 giorni aggiornamenti sulle escursioni in programma:
https://discovertrek.it/contatti/
https://www.facebook.com/groups/131515614179297/?ref=share_group_link

Organizzata da
Associazioni

DISCOVERTREK APS

Svolta da
Associativo

Maria Rita Landriani

Info
Data Inizio 8 Febbraio 2025
Tipologia di escursione Trekking