Da VITORCHIANO al Monumento Naturale di CORVIANO

Uno dei borghi più belli d’Italia, sospeso nel tempo e nello spazio, siamo a Vitorchiano interamente costruito in peperino, ci incanterà con le sue scale, i balconi, gli scorci e con le sue mura, le torri e i merli ci trasporterà in pieno Medioevo, qui è come se da allora il tempo si sia fermato….
Ci aspetta una escursione ricca di fascino, un esperienza a stretto contatto con una natura rigogliosa, la storia, l’archeologia….e un pizzico di mistero: cosa ci fa qui un Moai dell’isola di Pasqua e come mai Vitorchiano è gemellata con Rapa Nui: lo scopriremo insieme prima di esplorare i dintorni. Lasciata Vitorchiano comincia l’avventura,tra le colline della Tuscia, tra fitti boschi e acque gorgoglianti, arriveremo fino al Monumento Naturale di Corviano con le sue incredibili case ipogee raggiungibili con scale scavate nella roccia, un villaggio tutto da scoprire ed esplorare, da lì dopo un piccolo guado si apre uno scenario incantato immerso in una natura rigogliosa: uno specchio d’acqua su cui si getta una bella e scenografica cascata con annessi i ruderi di un vecchio mulino…la cascata del Martelluzzo sarà uno spettacolo indimenticabile da portare a casa insieme a tutte le innumerevoli sensazioni e visioni avute lungo il cammino!!!
APPUNTAMENTO: ore 9,30 a Vitorchiano – verrà inviato il link su Google Maps al momento della prenotazione. Auto propria , metteremo in contatto soci che offrono o chiedono un passaggio

INFO E PRENOTAZIONI prenotazione obbligatoria fornendo nome cognome e numero di tessera
AEV Rita Bucchi 3391074453

Organizzata da
Associazioni

Sentiero Verde

Svolta da
Associativo

Maria Asole

Info
Data Inizio 16 Febbraio 2025
Tipologia di escursione Trekking