dall’abbazia di VALVISCIOLO all’antica NORBA

dall’abbazia di VALVISCIOLO all’antica NORBA

Partiremo dall’abbazia di Valvisciolo, bellezza e mistero la caratterizzano, la facciata, la Chiesa, il bellissimo chiostro, nascondono i segni lasciati nei secoli dai Templari. La vista è spettacolare e ci accompagnerà per tutto il nostro percorso: siamo sulla via Francigena e dopo un breve tratto su strada cominceremo a salire lungo un sentiero un po’ accidentato, ma un tornante dopo l’altro la salita è accessibile e tra macchia mediterranea, fichi d’india e affacci sulla pianura pontina, ci porta passo dopo passo a Norma, un borgo incastonato su uno sperone di roccia tra i Monti Lepini. Raggiungiamo il belvedere e la vista ci lascia senza fiato, gli occhi guardano lontano, laggiù, oltre la grande distesa della pianura si vede il mare, il promontorio del Circeo, le isole…sarà difficile farvi abbassare lo sguardo per ammirare dall’alto Ninfa con il suo giardino. Il cammino continua fino alle rovine dell’antica Norba, i resti di una città che ebbe una vita breve ma intensa fino a che le lotte intestine tra Mario e Silla la portarono alla distruzione…adesso è il paradiso degli amanti del parapendio!!!
Per PRANZO tutti in TRATTORIA a Norma con le golose specialità del luogo, per assaporare gli
“ANTICHI SAPORI” prima del ritorno!!!!
DIFFICOLTA’ : E DISL: 400m LUNGHEZZA : ca 13 km

Punto d'incontro
Organizzata da
Associazioni

Sentiero Verde

Svolta da
Associativo

Maria Asole

Info
Data Inizio 21 Ottobre 2023
Luogo Norma
Tipologia di escursione Trekking