Dall’Etruria a Roma è il portatore di luce e verità. Il tempio di Apollo a Vejo.

Isola Farnese è un piccolo borgo, nato sulle rovine della gloriosa Città etrusca di Vejo, sito all’interno dell’area metropolitana romana. Ha conservato come per magia tutte le caratteristiche del borgo antico pur essendo nell’area del comune di Roma. Vejo ed Isola Farnese, sono adagiate su due altopiani e attraversate dal torrente Cremera. E’ un territorio che ha sofferto le disastrose invasioni barbariche ed è stato attraversato per secoli dai pellegrini diretti a S. Pietro e tuttora passaggio del Cammino della Via Francigena.

Sulla Piazza domina la chiesa dedicata a S. Pancrazio edificata nel 1400, dove è conservato un prezioso Crocifisso ligneo del XV Secolo. Dopo uno sguardo al borgo partiamo dall’omonima piazza della Colonnetta (piccola colonna di epoca romana) e continueremo il nostro percorso tra la natura e i resti dell’antica civiltà etrusca che ha lasciato molte testimonianze come le tombe rupestri e il tempio di Apollo (o Santuario del Portonaccio).

Dettagli aggiuntivi
1° Accompagnatore

ATUV Chiara FREZZA 3381106534 chiarafrezza2109@gmail.com

2° Accompagnatore

ATUV Lorena CAMPAGNA 3358350827 lorenacampagna67@gmail.com

1° Punto di Incontro

ore 08.30 METRO BATTISTINI – BAR SICILIA

Link Google Maps 1° Punto di Incontro

2° Punto di Incontro

2°APPUNTAMENTO: ore 09.00 al Bar Tabaccheria SIMEONI Via dell’Isola Farnese, 4 A/B. 3° APPUNTAMENTO: ore 09.30 Via del Isola Farnese (In prossimità Chiesa S. Pancrazio Isola Farnese).

Link Google Maps 2° Punto di Incontro

Durata – 5 h

Difficolta – T

Lunghezza – 10 Km

Dislivello – 200 m

Equipaggiamento OBBLIGATORIO

scarpe comode da trekking, è consigliabile vestirsi a strati con indumenti traspiranti antivento/antipioggia, pile, copricapo sono consigliati i bastoncini.

Equipaggiamento CONSIGLIATO

Ricordarsi di portare con sé la tessera fedeltà da esibire il giorno stesso dell’escursione agli accompagnatori di turno, in modo da avere diritto al punto da aggiungere alla propria raccolta. Diversamente l’escursione non potrà essere conteggiata. Inoltre, in caso di emissione di una nuova tessera fedeltà, sarà richiesto l’indirizzo mail per essere informati sul programma raccolta punti GEP. Il Borgo medievale è raggiungibile anche con mezzi pubblici grazie alla circolare urbana 032 che la collega alla stazione della linea ferroviaria FR3 Viterbo-Roma. Il capolinea è adiacente il parcheggio e la Chiesa S. Pancrazio Isola Farnese.

Alimentazione

almeno 1 litro d’acqua a testa, pranzo al sacco

Contributo

Contributo quota 15€ (i minori non pagano) Tessera Federtrek: obbligatoria: € 15 – minori € 2

Punto d'incontro
Organizzata da
Associazioni

Gruppo Escursionistico Provincia di Roma-G E P

Svolta da
Associativo

Chiara Frezza

Info
Data Inizio 22 Febbraio 2025
Luogo ROMA
Tipologia di escursione Trekking