EREMI di Santo Spirito e di San Giovanni all’Orfento – MAIELLA SEGRETA

Partenza da Roma ed arrivo a Roccamorice (PE), con sosta colazione a Scafa. Visita dell’Eremo di Santo Spirito, raggiungibile in auto. Proseguimento per la Majelletta. Aggiramento, in leggera salita, della valle Buglione e discesa allo stazzo/rifugio De Marco (m 1747). Proseguimento per Piana Grande e discesa (bivio a m 1536) ripida all’Eremo di San Giovanni, affacciato sull’Orfento (m 1227). Caratteristico ingresso all’eremo con passaggio esposto in cui è necessario strisciare per circa 3 metri. Pranzo al sacco e ritorno al parcheggio per il medesimo itinerario dell’andata.

Difficoltà: E – Dislivello: 700 m – Lunghezza: 12 Km A/R – Durata: 5-6 ore.

NB: il solo tratto di 20-30 m per accedere all’Eremo di San Giovanni è classificabile EE

***NB: Possibilità di cenare e pernottare in loco per partecipare all’escursione del giorno successivo alla Cima Macirenelle (m. 2017), contattando gli accompagnatori.***

Appuntamento: alle ore 7:00 a Roma da concordare telefonicamente oppure

ore 9:00 bar Marameo, via Tiburtina, 110 – Scafa (PE) – (https://maps.app.goo.gl/zqZ7nZ6e9CG87afa9)

AMMESSI MAX 30 PARTECIPANTI!

Trasporto: auto proprie secondo le disposizioni anti-covid (le spese vengono divise tra l’equipaggio)

Cosa portare: Obbligatorio l’utilizzo di scarpe da trekking, preferibilmente medi o alti e occhiali da sole; zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata; abbigliamento adatto ad una escursione e alla permanenza in natura e di tutto quanto il partecipante ritenga di aver bisogno. Necessario un capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato più esterno protettivo. Pranzo al sacco. Consigliato 1,5 litri d’acqua, crema solare e bastoncini telescopici. Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l’equipaggiamento dell’escursionista potranno non accettarne la partecipazione all’attività.

Informazioni e prenotazioni: AEV Riccardo Porretta 377 9585959 AEV Giorgio Giua 335 7800614

Quote di partecipazione:

Contributo associativo di partecipazione all’escursione € 10,00

Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento (tessera Federtrek € 15,00, durata 365 gg dalla sottoscrizione).

Per la sottoscrizione o rinnovo della tessera scarica il modulo al seguente link:

https://www.noitrek.it/wp-content/uploads/2021/02/NOITREK_Modulo_iscrizione_socio_2021.pdf

E’ anche possibile fare la tessera il giorno stesso dell’escursione.

Disposizioni ANTI COVID-19:

Si prega di leggere con attenzione le raccomandazioni di FederTrek per partecipare all’escursione in tutta sicurezza: http://www.federtrek.org/?p=3836#3n09i7t2r5e2k

N.B.: Il programma deve intendersi di massima: gli Accompagnatori si riservano di modificare i percorsi in relazione alle capacità del gruppo e alle condizioni meteo o di viabilità.

ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI SU:
Visita il sito: www.noitrek.it
Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:
https://www.facebook.com/Noitrek
Iscriviti al gruppo della nostra comunità:
https://www.facebook.com/groups/467008183834051/
CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI:
– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/
– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Foto: Riccardo Porretta

Informazioni e prenotazioni: AEV Riccardo Porretta 377 9585959 AEV Giorgio Giua 335 7800614

Punto d'incontro
Organizzata da
Associazioni

NOITREK associazione culturale, promozione sociale

Info
Data Inizio 25 Settembre 2021
Luogo la Maielletta
Tipologia di escursione Trekking