Escursione al Monte Vettore

MONTE VETTORE (2476 m) Parco Nazionale dei Monti Sibillini Sul tetto dell'Appennino Umbro-Marchigiano, la più classica tra le salite a questa superba montagna, riserva costante di sorprese per l'ambiente aspro e severo che la caratterizza. Formidabili, nella loro successione, i panorami: dapprima i vicini Monti della Laga, il Pian Piccolo di Castelluccio, la Macchia Cavaliera, la campagna e la collina ascolana fino all'Adriatico;

poi si scopre il Pian grande di Castelluccio, mentre alle spalle inizia a stagliarsi l'intero profilo dell'Appennino centrale marchigiano, laziale e abruzzese; finalmente si giunge alla Sella delle Ciaole, da cui si apre la vertiginosa vista sulla Valle del Lago di Pilato, sull'imponente bastione roccioso del Pizzo del Diavolo e sull'intera catena dei Monti Sibillini. Il massimo dell'eccitazione, è superfluo dirlo, è quella che si raggiunge in vetta, quando lo sguardo può spaziare a 360 gradi sull'intero territorio circostante, regalando sensazioni di libertà e di profonda rigenerazione. Durata: 6h circa Dislivello: 950 metri Difficoltà: E (Escursionistica) Costo a persona: adulti euro 16 / bambini entro i 14 anni euro 12

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: Alessio Sugoni – Guida Ambientale Escursionistica Tel. 333 9083538 info@trekkinginumbria.it www.trekkinginumbria.it www.facebook.com/AlessioSugoniGuidaAmbientaleEscursionistica

Punto d'incontro
Informazioni tecniche
Dislivello Salita m 950 metri
Dislivello Discesa m 950 metri
Abbigliamento Per qualsiasi informazione contattare la Guida
Organizzata da
Professionale

Alessio Sugoni

Info
Data Inizio 3 Luglio 2016
Nazione Italia
Regione Marche
Provincia Ascoli Piceno (AP)
Luogo Forca di Presta
Tipologia di escursione Trekking
Difficoltà Seleziona difficoltà
Costo Costo: adulti euro 16 / bambini entro i 14 anni euro 12