Rimani aggiornato sulle ultime novità di escursionismo.it
Iscriviti ora alla newsletter
Questa facile escursione notturna (adatta anche ai bambini) ci porterà tra le colline dell’Alta Valdera, lungo il crinale che unisce Legoli a Libbiano, sotto un cielo stellato alla ricerca delle Leonidi, uno dei più importanti sciami meteorici invernali e ci porterà all’Osservatorio Astronomico di Libbiano dove un esperto ci illustrerà la volta celeste.
Durante il tragitto, nella notte senza luna, avremo l’occasione di provare emozioni inconsuete tra le luci e le ombre, i suoni e i silenzi che la natura ci regala….
Passeremo inoltre vicino a piccole pale eoliche e alla famosa discarica di Peccioli, cogliendo l’occasione per parlare di rifiuti ed energie rinnovabili.
Al termine dell’escursione alle ore 21.00 inizierà la visita all’Osservatorio che durerà fino verso le 23/23.30.
(Breve passeggiata panoramica nel medievale paesino di Legoli)
(La visita all’osservatorio verrà effettuata anche in caso di pioggia)
Logistica:
Appuntamento ore 19.00 a Legoli (Parcheggio in paese indicato a sx venendo da Pontedera)
Si utilizzano le auto private per trasferirsi all’inizio del percorso.
Verranno portate alcune auto a Libbiano a fine percorso per poter tornare a Legoli.
(Per chi volesse ci possiamo trovare verso le 18/18.30 per mangiare qualcosa insieme a Forcoli)
Dati tecnici:
percorso di sola andata.
Dislivello totale in salita 80 m; lunghezza del percorso 3,6 km; tempo medio effettivo di cammino 1 ora e 20h circa.
Il percorso si sviluppa su una prima corta parte in strada asfaltata e poi strada sterrata/ghiaiata con fondo uniforme e compatto
Cosa portare con sè:
uno zainetto giornaliero con almeno un litro di acqua a testa, eventuale cena al sacco; indossare capi sportivi caldi a strati e scarpe da escursionismo, torcia elettrica
Portare un gilet catarifrangente (per i primi 200 mt di percorso).
Costo escursione:
N° minimo di partecipanti: 6; Costo: 10 euro/pax adulti – Gratis sotto i 12 anni
la quota comprende il servizio di guida GAE e visita all’osservatorio.
Iscrizione:
Obbligatoria, si accettano iscrizioni fino a sabato 15 ore 12.00
Contatti:
Francesca Uluhogian
Cell: 339 3670805
mail: info@naturatour.it
www.naturatour.it
Gruppo Facebook: Trekking ed Escursioni in Toscana e non solo – Naturatour
Info | |
---|---|
Data Inizio | 17 Novembre 2014 |
Luogo | Legoli |
Orario | 19.00 - 8,30 |
Costo | 10,00 |